Cell (personaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Batman.94 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
In seguito Cell si accinge a distruggere le isole vicine per fare uscire C-18 allo scoperto, ma prima di trovare C-18 viene ostacolato da [[Vegeta]] e [[Trunks del futuro|Trunks]], i quali, grazie ad un allenamento nella [[Cosmologia_di_Dragon_Ball#Santuario del Dio della Terra|Stanza dello Spirito del Tempo]], hanno raggiunto un potere ancora più grande di quello del cyborg.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 32, capitolo 374-376}}</ref> Dopo un breve scontro Vegeta si dimostra superiore all'avversario grazie alla trasformazione in [[Saiyan#Super Saiyan Dai Ni-Dankai|Super Saiyan Dai Ni-Dankai]],<ref name="dankai">{{cita|''Dragon Ball''|volume 32, capitolo 377}}</ref> ma alla fine, convinto di essere comunque incommensurabilmente superiore all'avversario, decide di concedere a Cell la possibilità di trovare C-18 e assorbirla.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 32, capitoli 380-382}}</ref> Trunks cerca inutilmente di fermare la decisione del padre ma Cell trova e assorbe C-18, ottenendo la sua "[[#Cell_forma_perfetta|forma perfetta]]".<ref name="perfect">{{cita|''Dragon Ball''|volume 32, capitoli 382-383}}</ref> In questa forma Cell combatte prima contro Vegeta, il quale prova inutilmente a batterlo con la sua nuova tecnica del [[Tecniche di Dragon Ball#Final Flash|Final Flash]], poi, una volta sconfitto Vegeta,<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 32, capitolo 385}}</ref> affronta Trunks trasformato in [[Saiyan#Super_Saiyan_Dai_San_Dankai|Super Saiyan Dai San Dankai]], ma nonostante Trunks gli sia superiore in potenza, lo sconfigge in quanto Trunks è rallentato nei movimenti dalla sua trasformazione. Cell decide comunque di risparmiarlo perché non soddisfatto dallo scontro con il ragazzo e organizza un torneo di arti marziali chiamato Cell Game a cui invita tutti i guerrieri difensori della Terra, dando loro dieci giorni di tempo per allenarsi.<ref name="cellgame">{{cita|''Dragon Ball''|volume 33, capitolo 388}}</ref>
 
Giunto il giorno del torneo Cell affronta e sconfigge prima [[Mr. Satan]]<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 33, capitolo 396}}</ref> (nell'anime affronta anche i discepoli di Satan, Piroshki e Caroni)<ref>''Dragon Ball Z'', episodio 176</ref> e, subito dopo, Goku trasformato in [[Super Saiyan Full Power]]: i due inizialmente sembrano combattere alla pari finché non decidono di sfoderare la loro reale potenza. Goku dopo un breve scontro si rende conto della superiorità dell'avversario e tenta il tutto per tutto, usando una raffica di colpi energetici che però Cell neutralizza con la sua barriera energetica, e persino la [[Kamehameha (Dragon Ball)#Super Kamehameha|Super Kamehameha]] di Goku si rivela inefficace nonostante avesse distrutto la parte superiore del corpo di Cell, che egli (grazie alle cellule [[namecciani|namecciane]] di Piccolo incorporate nel suo corpo) riesce a rigenerare senza fatica. Vedendo fallire tutte le sue tecniche migliori Goku decide di arrendersi, conscio di non poter battere il cyborg, e lascia il posto a suo figlio Gohan.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 34, capitolo 402}}</ref><ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 34, capitolo 403}}</ref> Inizialmente in vantaggio, Cell decide di provocare Gohan volendo constatare la sua forza nascosta: distrugge C-16 e crea sette piccole copie di sé stesso (i [[#Cell Jr|Cell Jr]]) per sconfiggere e uccidere gli altri combattenti.<ref name="cap 406">{{cita|''Dragon Ball''|volume 34, capitolo 406}}</ref> Gohan, dopo aver assistito alla morte di C-16, si trasforma in un [[Saiyan#Super Saiyan II|Super Saiyan di secondo livello]] e riesce a sconfiggere da solo i Cell Jr,<ref name="cap 407-408">{{cita|''Dragon Ball''|volume 34, capitoli 407-408}}</ref> per poi affrontare Cell il quale non si rivela abbastanza forte da poter rivaleggiare con il nuovo potere di Gohan, che riesce a indebolirlo tanto che Cell rigurgita C-18, regredendo al secondo stadio (quello che aveva una volta assorbito il solo C-17). Pur di eliminare l'avversario, Cell decide allora di autodistruggersi, e a questo punto Goku si sacrifica [[Tecniche di Dragon Ball#Teletrasporto di Yardrat|teletrasportandosi]] con l'avversario sul [[Cosmologia di Dragon Ball#Pianeta del Re Kaio del Nord|pianeta del Re Kaio del Nord]], dove Cell esplode,<ref name="esplode">{{cita|''Dragon Ball''|volume 35, capitoli 411-412}}</ref> uccidendo lo stesso [[Re Kaio del Nord|Re Kaio]] e Goku.
 
In seguito, grazie alle cellule [[Namecciani|namecciane]] inserite dal Dottor Gelo, Cell riesce a sopravvivere in quanto il suo nucleo non era stato scalfito dall'esplosione e si rigenera riacquistando il suo [[#Cell_forma_perfetta|corpo perfetto]] anche senza aver assorbito C-18. Inoltre grazie allo [[Zenkai Power]], abilità tipica dei [[Saiyan]], diventa nettamente più potente di prima, arrivando anche ad apprendere la tecnica del Teletrasporto di Yardrat di Goku con la quale torna sulla Terra. Qui uccide inizialmente Trunks,<ref name="nucleo">{{cita|''Dragon Ball''|volume 35, capitolo 411}}</ref> poi sconfigge Vegeta e, intento ad eliminarlo, ferisce al braccio Gohan che aveva fatto da scudo a Vegeta. Cell scaglia dunque contro Gohan una potentissima [[Kamehameha]], ma nonostante il braccio ferito Gohan lo contrasta usando a sua volta un'altra Kamehameha; infine, Vegeta attacca Cell permettendo a Gohan di eliminarlo definitivamente con il suo attacco, disintegrando definitivamente il suo nucleo.<ref>{{cita|''Dragon Ball''|volume 35, capitolo 416}}</ref>
Riga 128:
 
== Cell Jr ==
I {{nihongo|'''Cell Jr'''|セルJr|Seru Junia}} sono degli androidi generati da Cell a sua immagine e somiglianza, solo in formato ridotto e di colore azzurro invece che verde.<ref name="cap 406"/> Vengono creati da Cell per combattere i guerrieri Z durante il suo scontro con Gohan eper combattere [[Goku]], nonostante[[Vegeta]], [[Trunks]], [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]], [[Tenshinhan]], [[Crilin]] e [[Yamcha]]. Nonostante il loro aspetto minuto, si rivelano molto forti, tanto che solo Vegeta, Piccolo e Trunks riescono a tener loro testa, mentre Goku è esausto per via del suo scontro con Cell. VengonoDopo tuttila uccisidistruzione dadi C-16 per mano di Cell, Gohan si trasforma in [[Super Saiyan II]], attacca i Cell Jr. e li sconfigge facilmente.<ref name="cap 407-408"/>
 
I Cell Jr. sono dotati di rigenerazione, ma a differenza di Cell, se subiscono troppi danni non riescono più a ricomporsi con conseguente morte.<ref name="cap 407-408"/>
 
== Accoglienza e altre apparizioni ==