Cedric Howell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
 
Il 12 luglio 1918, Howell ed il tenente Alan Rice-Oxley decollarono con i Camel. La coppia si trovò presto di fronte a una formazione da dieci a quindici aerei nemici. Man mano che il conseguente duello aereo infuriava, Howell distrusse quattro aerei e mandò un quinto fuori controllo. Due giorni dopo, Howell è stato accreditato di aver abbattuto un altro aereo, costringendo l'aereo a cadere nel territorio degli Alleati. Il 15 luglio, guidò un trio di Camel in un assalto a sedici aerei da ricognizione, distruggendo due degli aerei. I due ricognitori furono le ultime vittorie aeree della guerra di Howell, portando il totale a diciannove vittorie aeree composte da quindici aerei distrutti, tre condotti fuori controllo ed uno catturato.
Il suo totale di vittorie lo ha reso il secondo asso dal punteggio più alto del 45° Squadron dopo [[Matthew Frew]], anche se alcune fonti collocano il punteggio di Howell in trenta vittorie aeree. Alla fine di luglio, dopo dieci mesi di servizio attivo nella cabina di pilotaggio, Howell fu rimandato nel Regno Unito dove trascorse il resto della guerra attaccato allenelle unità di addestramento come istruttore di volo. Citato per i suoi "servizi distinti e galanti" in Italia, fu [[Menzione nei dispacci]] del generale [[Frederick Lambart, X conte di Cavan]] il 26 ottobre 1918. Per i suoi sforzi nel distruggere otto aerei per un periodo di quattro giorni a luglio, Howell è stato insignito del [[Distinguished Service Order]]. Un supplemento della London Gazette portava l'annuncio il 2 novembre 1918, in cui era scritto:
 
Ministero dell'Aeronautica, 2 novembre 1918.