Andrea Parola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Pisa Calcio
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Unione Sportiva Triestina Calcio
Riga 56:
 
=== Tra Serie B e Serie A ===
Nel [[2003]] viene acquistato in comproprietà dalla [[Unione Sportiva{{Calcio Triestina Calcio|Triestina]]N}}<ref name=ts/>, con cui esordisce in [[Serie B]]. A [[Trieste]] disputa due stagioni da titolare, e dopo la prima viene interamente riscattato dagli alabardati<ref>[http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2004/06/18/NZ_35_TRIE.html Unione, c'è l'accordo su Parola], ''[[Il Piccolo]]'', 18 giugno 2004, pag.35</ref>. Dopo la seconda annata, conclusa con la salvezza ai play-out, finisce ai margini della rosa<ref name=as>[http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2005/09/27/NZ_28_EXES.html Campagnolo a Cagliari deve vedersela con Carini. Parola in A da protagonista, Pecorari meno fortunato], ''[[Il Piccolo]]'', 27 settembre 2005, pag.28</ref> e viene ceduto a titolo definitivo all'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2005/08/22/SP_03_TULL.html Missione a Ascoli: il terzino Del Grosso al posto di Parola], ''[[Il Piccolo]]'', 22 agosto 2005, pag.2</ref>, che lo acquista in comproprietà insieme all'[[Udinese]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/06/12/gonzalez-una-freccia-per-novellino-in-settimana.html?ref=search Gonzalez, una freccia per Novellino in settimana arriva la firma di Vieri], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 12 giugno 2006, pag.6 - sez. Genova</ref>. Impiegato subito da titolare da [[Marco Giampaolo]]<ref name=as/>, alla sua prima esperienza in [[Serie A]] gioca 32 partite di campionato.
 
Nel [[2006]] passa alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], dove viene impiegato prevalentemente come riserva di [[Sergio Volpi]] e [[Angelo Palombo]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/30/garrone-chiama-marotta-felice-se-resta-con.html?ref=search Garrone chiama Marotta Felice se resta con noi], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 30 maggio 2006, pag.12 - sez. Genova</ref>, anche a causa di diversi problemi fisici<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2008/03/18/SS1PO_SS103.html Parola: «Avanti così»], ''[[La Nuova Sardegna]]'', 18 marzo 2008, pag.39</ref>. Nell'estate [[2007]] si trasferisce al [[Cagliari Calcio|Cagliari]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=64965 UFFICIALE: Il Cagliari prende anche Parola] Tuttomercatoweb.com</ref> dove ritrova l'allenatore [[Marco Giampaolo|Giampaolo]], e vi rimane per tre stagioni nelle quali viene impiegato come interno di centrocampo e successivamente come riserva di [[Daniele Conti]]<ref>[http://www.tuttocagliari.net/news/tanti-auguri-ad-andrea-parola-6224 Tanti auguri ad Andrea Parola] Tuttocagliari.net</ref>. Il 31 maggio 2009 segna il suo primo gol in Serie A nella sconfitta per 6-2 subita per mano dell'Udinese.
Riga 127:
 
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva{{Calcio Triestina Calcio|Triestina]]N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 37|| 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 0
 
|-