Presezzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Nessun oggetto della modifica
Riga 69:
Di origine medievale sono invece i resti del '''castello di Capersegno''' ancora circondato da abitazioni coeve, utilizzate dai coloni.
 
A Presezzo si trovatrovava inoltre una caserma militare in disuso, intitolata alla [[medaglia d'oro al valore militare]] Riccardo Moioli, fante [[italia]]no perito in [[Grecia]] nel [[1944]], nel corso della [[seconda guerra mondiale]]. Moioli, nonostante colpito una prima volta all'occhio da un proiettile nemico, continuò nella battaglia, finché non venne raggiunto da un secondo colpo, questa volta fatale, che lo uccise. Le sue ultime parole furono "Viva l'Italia" e proprio per questo gli è stato attribuito questo importante riconoscimento.
 
Il passaggio della caserma dallo Stato al Comune è stato portato a termine il 25 novembre [[2006]], quando il vice-ministro dell'[[Ministero dell'Economia|Economia]] ha firmato il decreto che autorizza l'[[Agenzia del Demanio]] a cedere la struttura al Comune. Dei circa 32.000 m² della costruzione sarannosono stati ceduti al comune ed i restanti 10.000 m² saranno venduti a privati. Termina così un iter iniziato nel [[1993]]. ÈIl alleprogetto fasidi finaliriqualificazione ildell'area progettoviene perportato a compimento nel 2014. Dove un tempo fu la riqualificazionecaserma dell'areasorge ora una piazza dalla quale si scorge la cima del monte Linzone.
 
== Polo scolastico ==