Assisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.84.220.244 (discussione), riportata alla versione precedente di 3knolls
Etichetta: Rollback
Effems (discussione | contributi)
Ottimizzazione layout foto (spostamento 1 immagine)
Riga 89:
Tra i rifugiati ci sono donne, bambini, vecchi, ammalati, che necessitano di cure ed assistenza per le necessità quotidiane. Si organizza persino una scuola dove i bambini ebrei possano ricevere istruzione religiosa ebraica. Grazie anche alla complicità del colonnello tedesco [[Valentin Müller]], che dichiarerà Assisi una zona franca ospedaliera, nessun ebreo sarà deportato da Assisi.<ref>Joseph Raischl and André Cirino, ''Three Heroes of Assisi in World War II: Bishop Giuseppe Nicolini, Colonel Valentin Müller, Don Aldo Brunacci'' (Minerva, Assisi).</ref>
[[File:Santa Maria degli Angeli in Assisi.JPG|miniatura|Santa Maria degli Angeli]]
[[File:Santa Maria degli Angeli (Porcjunkula).JPG|miniatura|[[Porziuncola|La Porziuncola]]|277x277px]]
Il vescovo [[Giuseppe Placido Nicolini]], don [[Aldo Brunacci]] e padre [[Rufino Niccacci]], ricevono nel dopoguerra l'alta onorificenza di [[giusti tra le nazioni]] dall'Istituto [[Yad Vashem]] di [[Gerusalemme]], unitamente a Luigi e Trento Brizi che nel loro piccolo negozio di souvenir vicino a piazza Santa Chiara hanno provveduto alla stampa di tanti falsi documenti di identità.<ref>Israel Gutman, Bracha Rivlin e Liliana Picciotto, ''I giusti d'Italia: i non ebrei che salvarono gli ebrei, 1943-45'' (Mondadori: Milano 2006).</ref> Nel 1985 il film ''[[Assisi Underground]]'' di Alexander Ramati ricostruisce le vicende e i protagonisti di quegli anni. Nel 2004 la Medaglia d'oro al Valor Civile è conferita alla città di Assisi per l'impegno civile dimostrato dall'intera popolazione.
 
Riga 114 ⟶ 115:
* [[Oratorio dei pellegrini]]
* [[Oratorio di San Francesco Piccolino]]
* [[Chiesa di Santo Stefano (Assisi)|Chiesa di Santo Stefano]][[File:Santa Maria degli Angeli (Porcjunkula).JPG|miniatura|[[Porziuncola|La Porziuncola]]|sinistra|277x277px]]
* [[Basilica di Santa Maria degli Angeli]] con la [[Porziuncola]]
* [[Eremo delle Carceri]] sul [[monte Subasio]]
Riga 121 ⟶ 122:
* Abbazia di San Benedetto, fu fondata nel X secolo sulle pendici del monte Subasio; distrutta nel 1399, venne restaurata nel [[XVII secolo|Seicento]]. Ne rimangono le mura perimetrali, l'abside e la cripta, risalente alla seconda metà dell'XI secolo.
* Palazzo vescovile, dove San Francesco fece la rinuncia ai beni paterni.
* [[Tempio di Minerva (Assisi)|Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva]]
 
<gallery widths="140" heights="140">