Alatri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 253:
==== Chiesa degli Scolopi ====
[[File:Chiesa Scolopi 2.jpg|thumb|left|upright|La chiesa degli Scolopi]]
La Chiesa degli Scolopi fu realizzata tra il [[1734]] ed il [[1745]] su progetto del padre [[San Giuseppe Calasanzio|calasanziano]] Benedetto Margariti da [[Manduria]], asaldandola seguitoal dell'istituzionepalazzo inConti-Gentili cittàdove delera stato istituito il collegio [[scolopi]]o, ed è dedicata allo ''Sposalizio della Vergine'', come indica l'iscrizione sulla fronte: IN HONOREM DEIPARÆ SPONSÆ AD MDCCXLV.
 
La facciata, in [[travertino]], è concepita come un organismo architettonico a sé stante, e reinterpreta motivi [[Francesco Borromini|borrominiani]]; si dispone su due registri orizzontali attraverso un doppio ordine di [[lesena|lesene]] tuscaniche che inquadrano, al di sotto di un ampio timpano mistilineo, l'unico portale di ingresso con la sovrastante finestra centrale. La grande compostezza del prospetto si conclude con la sequenza verticale delle finestre incorniciate da larghe membrature aggettanti nelle sezioni laterali; queste, secondo l'originario progetto, non portato a compimento, dovevano terminare con due campanili gemelli.