Robin Quaison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Modena Calcio
Riga 61:
Nella stagione 2013 gioca 23 partite in campionato e una nella coppa nazionale. Nella parte iniziale della stagione 2014 gioca 10 partite in campionato segnando un gol. L'ultima partita con la maglia dell'AIK è quella del 2 giugno 2014 vinta per 4-2 sul [[Idrottsförening Brommapojkarna|Brommapojkarna]], in cui esce al 67' per far posto ad [[Anton Salétros]].
 
Il 18 luglio 2014 si trasferisce alla squadra [[italia]]na del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], appena promossa in Serie A, con cui firma un contratto triennale<ref>[http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=30247 Quaison è rosanero] Palermocalcio.it</ref> prendendo la maglia numero 21. Esordisce con la maglia rosanero nella prima partita utile, ossia la gara del terzo turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] disputata il 24 agosto e persa per 3-0 contro il [[{{Calcio Modena Calcio|Modena]]N}}.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1415/stagione/scheda_partita.php?idpartita=6504 Palermo-Modena 0-3] Palermocalcio.it</ref> Il 21 settembre seguente esordisce nel [[Serie A 2014-2015|campionato italiano]] in Palermo-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (1-1) della terza giornata, entrando in campo all'83' al posto di [[Franco Vázquez]]. L'11 gennaio 2015, dopo essere subentrato ad [[Enzo Maresca]] al 52' di [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]-Palermo, nei successivi 9 minuti segna le sue prime due reti in Serie A per il momentaneo pareggio dal 2-0 al 2-2; la partita finirà poi 4-3 per i viola.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/11-01-2015/fiorentina-palermo-montella-dellavalle-iachini-belotti-vazquez-gomez-mati-100453285178.shtml Fiorentina-Palermo 4-3, gol di Pasqual, Basanta, Quaison (2), Cuadrado, Joaquin e Belotti (rigore)] Gazzetta.it</ref>
Il 14 febbraio debutta da titolare nel match vinto per 3-1 contro il Napoli rendendosi protagonista di un'ottima prestazione. Debutta nella stagione successiva in [[Coppa Italia]] alla prima partita utile (Palermo-Avellino 2-1) subentrando e realizzando il goal decisivo per il passaggio del turno.