Game Maker Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 290:
== Esempi ==
=== Variabili ===
<sourcesyntaxhighlight lang=gml>
//Le variabili inizializzate con "var" sono temporanee ed alla fine dell'esecuzione dello script vengono eliminate dalla memoria.
var str, name;
Riga 302:
age+=68+1;
str="Ciao "+name+", hai "+string(age)+" anni!";
</syntaxhighlight>
</source>
 
=== Condizioni ===
<sourcesyntaxhighlight lang=gml>
if(health<=0)
{
Riga 316:
draw_text(mouse_x,mouse_y,health);
}
</syntaxhighlight>
</source>
 
=== While ===
<sourcesyntaxhighlight lang=gml>
while(true)
{
Riga 328:
}
}
</syntaxhighlight>
</source>
 
=== For ===
<sourcesyntaxhighlight lang=gml>
for (i=0;i<ds_list_size(list);i++)
{
Riga 337:
instance_create(x_pos,i,obj_muro);
}
</syntaxhighlight>
</source>
 
== Librerie ==
Game Maker funziona principalmente con delle istruzioni "drag and drop", ovvero istruzioni già pronte che contengono dei valori che possono essere modificati a seconda del risultato che si vuole ottenere. Ciascuna istruzione viene chiamata ''azione'', ed è rappresentata da un'icona, ed è di fatto uno script GML o una funzione che l'utente può usare nel gioco. Queste azioni sono raggruppate in librerie, rappresentate graficamente tramite tabelle, di cui ognuna raggruppa tutte le istruzioni che svolgono operazioni simili tra loro (ad esempio, movimento, disegno sullo schermo, ...). Game Maker contiene un set di librerie predefinite, che contengono la maggior parte delle funzioni usate nel gioco.