Qui Radio Londra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 56:
* Nella puntata del 4 ottobre [[2011]], il conduttore, partendo dal [[Omicidio di Meredith Kercher|caso Meredith]], termina il suo soliloquio con una traccia audio registrata contenente risate derisorie nei confronti di [[Ilda Boccassini]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.tvblog.it/post/28215/giuliano-ferrara-deride-ilda-boccassini-video|titolo=Giuliano Ferrara deride Ilda Boccassini|pubblicazione=TvBlog.it|giorno=05|mese=10|anno=2011|pagina=|accesso=29 febbraio 2012|cid=}}</ref>.
* Nella puntata dell'8 novembre [[2011]], il direttore de ''Il Foglio'' esprime la sua opinione sulla crisi del [[governo Berlusconi IV]], dicendo che era stato celebrato un "matrimonio" tra Silvio Berlusconi e [[Giorgio Napolitano]]<ref>{{YouTube|autore=[[RAI]]|titolo=Giuliano Ferrara - Il "matrimonio" tra Berlusconi e Napolitano|id=-ykEM5miByI|accesso=4 marzo 2012|data=}}</ref> e che gli italiani potevano andare a dormire tranquilli<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.tvblog.it/post/29461/ferrara-8-novembre-2011-qui-radio-londra-dormire-tranquilli|titolo=La versione di Giuliano Ferrara|pubblicazione=TvBlog.it|giorno=09|mese=11|anno=2011|pagina=|accesso=29 febbraio 2012|cid=}}</ref>.
* Nella puntata del 12 dicembre [[2011]], il giornalista torna a schierarsi apertamente contro l'[[aborto]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=httphttps://www.agoravox.it/Torna-l-inquisizione-sul-diritto.html|titolo=Torna l’inquisizione sul diritto ad abortire
|pubblicazione=[[AgoraVox]]|giorno=20|mese=12|anno=2011|pagina=|accesso=29 febbraio 2012|cid=}}</ref>.
* Nella puntata del 28 febbraio [[2012]], l'ex-ministro parla della vicenda di Luca Abbà e delle proteste del movimento [[No TAV]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.davidemaggio.it/archives/54675/qui-radio-londra-giuliano-ferrara-su-luca-abba|titolo=Qui Radio Londra, Giuliano Ferrara su Luca Abbà|pubblicazione=NanoPress|giorno=29|mese=02|anno=2012|pagina=|accesso=29 febbraio 2012|cid=}}</ref>.
 
La trasmissione ''Qui Radio Londra'' viene criticata generalmente perché il conduttore è un giornalista politicamente schierato<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=httphttps://www.agoravox.it/Altro-che-radio-Londra-questa-e.html|titolo=Qui Radio Londra e lo sciopero generale CGIL|pubblicazione=[[AgoraVox]]|giorno=10|mese=05|anno=2011|pagina=|accesso=6 marzo 2012|cid=}}</ref>. La dirigenza Rai considera comunque ''Qui Radio Londra'' uno spazio da opinionista e non di approfondimento<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/24/Par_condicio_violata_Masi_richiama_co_8_110424018.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/24/Par_condicio_violata_Masi_richiama_co_8_110424018.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Par condicio violata, Masi richiama Floris, Annunziata e Santoro|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=24|mese=04|anno=2011|pagina=|accesso=4 marzo 2012|cid=}}</ref>.
 
==Citazioni e parodie==