Discussioni progetto:Marche/Archivio 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo template |
m Bot: Sostituzione automatica (-Francesco Gabrielli +Accurimbono) |
||
Riga 4:
Questo perchè la cat Categoria:Regione Marche dovrebbe solo contenere sottocategorie per non essere ingolfata :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:100%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;">''' Luigi Vampa '''</font>]]</span> <span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;"> [[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;">''' Dont'Abuse '''</font>]][[Immagine:Mail.png]]</span> 23:02, 17 ott 2006 (CEST)
:Hai ragione! Scusami, ho provveduto ad un auto roll back. Grazie per la segnalazione! --[[Utente:
== Da fare: Università marchigiane ==
Riga 14:
Da tener conto che c'è un apposito [[Template:Università italiane]] da mettere in fondo alle pagine e un [[Template:Infobox Università italiana]] per inserire le diverse informazioni uniformando la formattazione con le altre univ italiane.
Ciao, --[[Utente:
:Ottima osservazione.. bisognerebbe vedere inoltre le altre regioni come hanno categorizzato.. secondo me (come scritto sotto) le uni, i teatri, le biblioteche ecc. potrebbero andare in un unica categoria "Cultura nelle Marche" che poi avrebbe come sottocategorie: "Musei nelle marche" - "Università nelle marche" - "Enti nelle Marche" (Asociazioni-fondazioni ecc) - "Biblioteche nelle Marche" - "Teatri nelle Marche" e infine "Eventi culturali nelle Marche" .. che ne pensate? --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 15:06, 19 ott 2006 (CEST)
Riga 22:
Penso che uno dei primissimi lavori da fare sia quello di categorizzare bene tutte le pagine :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"><b> DONT'T ABUSE </b></font>]][[Immagine:Mail.png]]</span></sup> 07:56, 19 ott 2006 (CEST)
:OK, giusta osservazione! però ricordiamoci sempre la regola che non vanno create categorie per una o due voci solamente o peggio creare categorie e poi lasciarle vuote. Inoltre creiamo categorie simili a quelle gia esistenti x altre regioni, prendendo spunto evitiamo di fare categorie o catene di categorie disorganiche rispetto alla situazione attuale di Wikipedia. --[[Utente:
::Infatti. Per ora ho messo le stesse categorie del Progetto:Liguria ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"><b> DONT'T ABUSE </b></font>]][[Immagine:Mail.png]]</span></sup> 13:37, 19 ott 2006 (CEST)
Riga 33:
Le [[Marche]] non hanno nessuna voce in vetrina. Nessun personaggio, nessun luogo, nulla di nulla. E' il caso che ci si dia da fare per dar lustro alla nostra regione :) -- Da quasi 2 mesi è in vaglio la pagine di [[Giovanni Battista Pergolesi]] e la discussione è in [[Wikipedia:Vaglio/Giovanni_Battista_Pergolesi]]. Contribuiamo a chiudere il vaglio cosi lo possiamo proporre per la vetrina! :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 14:56, 19 ott 2006 (CEST)
:Giustissimo! Ho dato il mio contributo, la voce sembra fatta molto bene! --[[Utente:
::Ho proposto al vaglio anche [[Gaetano Bedini]] e la discussione è su [[Wikipedia:Vaglio/Gaetano Bedini]] --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 21:08, 21 ott 2006 (CEST)
Riga 49:
Ora vado a mangiare, spero di "aver fatto cosa gradita"! :)
Ciao, --[[Utente:
:Bel lavoro, ma vorrei un parere su alcune cose. Intanto, dato che la voce [[Marche]] non era linkata da nessuna parte ho pensato di cambiare il titolo ed aggiungere il collegamento ad essa; anche perché il link al portale c'è subito sotto. Personalmente non mi piace il maiuscolo, che ne dite di cambiare "PORTALE", "PROGETTO", etc. in minuscolo? Ha un effetto più "gentile" per chi lo vede. Inoltre, come per gli altri template di navigazione, IMO dovrebbe essere inserito in fondo alle voci; ora lo trovo a volte in alto, a volte in basso. [[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 15:20, 23 ott 2006 (CEST)
::Va bene per entrambe. inseriamo su tutte la pagine '''in fondo''' alle voci, come per gli altri template. Inoltre ho creato un immagine con sfondo bianco non trasparente da sostiturire a quella accanto al titolo, che si "mimetizza" nell sfondo verde. Vado ad inserirla su commons e poi sul template, spero che non ci conflittiamo. Ciao, --[[Utente:
:::Fatto! --[[Utente:
::::Perfetto! Ho lasciato che ci lavorassi tu per evitare conflitti. [[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 15:48, 23 ott 2006 (CEST)
Riga 64:
:I comuni sono spesso "vuoti" a meno che non ci sia qualche utente-residente che inserisce qualche informazione in più. Si, siamo messi "male", ma il progetto è un punto di riferimento per convogliare le forze su voci marchigiane e se non altro ha il merito di esser riuscito a raccogliere le varie voci marchigiane sparse su wiki, io stesso ho avuto modo di conoscere molti personaggi o aspetti delle nostra regione che non mi aspettavo.
:E poi a pensarci non tutte le regioni hanno un progetto o portale, quindi in fondo proprio male male, no, dai! :)
:Ciao, --[[Utente:
:::Complimenti ottimo lavoro ;) Se posso dare un suggerimento metterei la storia nela riga sotto le provincie. La riga adesso è troppo lunga :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 20:16, 23 ott 2006 (CEST)
Riga 70:
::::Grazie!!!
::::X il suggerimento va bene, adesso vedo quello che si può fare. Il fatto è che abbiamo pochissimo articoli di storia riguardanti la nostra regione, quindi nella riga della storia vi ho messo le cinque province. Ma ieri ho recuperato qualche articolo di storia categorizzandolo adeguatamente. Adesso vado a modificare.
::::Ciao, --[[Utente:
==[http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Stub_Marche.png Immagine Stub Marche]==
Riga 90:
:* per i comuni con -5000 mettiamo solo il nostro template, in fondo come pregetto Marche non ci possiamo accontentare della sola tabella, no? :)
:Che ne dite?
:Spero di non aver confuso le idee. --[[Utente:
Perfetta la tua distinzione, Francesco. La mia perplessità era e resta solo una. Ha senso avere due template e quindi due categorizzazioni diverse per gli abbozzi di voce marchigiani {{[[Template:S]]|Marche}} e abbozzi di comuni marchigiani {{[[Template:Comuni delle Marche stub]]}}? O non sarebbe meglio un unico template (il primo) e un'unica categorizzazione per tutti gli abbozzi riguardanti le Marche? (per rispondere a Luigi, su una quarantina di comuni da me controllati finora, circa 25 hanno solo la tabella) --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 11:02, 24 ott 2006 (CEST)
Riga 98:
:Il fatto è che un comune delle Marche ha diritto a stare alla stessa maniera sia sotto il Progetto:Marche che sotto il Progetto:Comuni...
:Per il momento io direi di aspettare ed inserire i nostri template su tutti i comuni, invece prima di togliere i template del progetto comuni potremo chiedere a loro. Se loro sono d'accordo possiamo lasciare solo il nostro, altrimenti andiamo verso la convivenza con i due template e poi quando sarà pronto l'unico template S con due parametri.
:Che ne dici? Ciao, --[[Utente:
Dopo aver applicato il {{[[Template:Comuni delle Marche stub]]}} mi è tutto più chiaro. Per ora l'ho messo solo su [[Porto Sant'Elpidio]]. Come si può vedere, quell'unico template sostituisce quello del Progetto Comuni e categorizza la voce sia come "Stub Marche" sia come "Comuni delle Marche stub". D'ora in poi lo applicherò a tutti i comuni abbozzati, sia che abbiano più di 5000 abitanti sia meno, come è stato già fatto nel Progetto Liguria.
Riga 117:
Quindi altra carne da mettere (a tempo debito) al fuoco! :)
--[[Utente:
:Si, ottimo :) -- Segna tutto quello che ti viene in mente nel [[Progetto:Marche]] alla voce pagine da fare (magari facendo proprio una categoria per la cultura in cui inserire anche le università, le biblioteche importanti e tutte le altre cose che "fanno cultura"). --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 14:59, 19 ott 2006 (CEST)
Riga 128:
::Fatto tutti e due. C'è un problema però .. gia esisteva la cat [[:Categoria:Teatri nelle Marche]] .. ora quale lasciamo delle due? LV
:::Buon lavoro!Consiglio di adottare un ordine per province e comuni come per i [[musei delle Marche]]. Io propongo di lasciare "delle Marche" xkè nella [[:Categoria:Teatri italiani|altre città]] si usa [[Teatri di Napoli]], etc... --[[Utente:
::::Ho messo un redirect verso la cat Teatri DELLE Marche e ho sistemato la categoria e la lista che deve essere un punto di partenza per creare e ampliare nuove voci teatrali.
::::Ho inserito nella [[Teatri delle Marche|lista]] tutti i teatri segnalati nel link corriereproproste, ho segnalato un altro link autorevole (AMAT) in cui ci sono altri teatri da inserire. Ciao, --[[Utente:
:::::Perfetto! ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 21:13, 21 ott 2006 (CEST)
Riga 147:
Altra marea di lavoro da fare. Comunque non tutte le biblioteche sono di per sè "enciclopediche" quindi bisognerebbe fare attenzione ad inserire voci solo delle biblioteche più importanti o storiche.
Ciao, --[[Utente:
Riga 155:
== Vetrina per [[Lorenzo Lotto]] ==
Vi segnalo questa votazione, la voce è veramente ben fatta e anche se non è un pittore nato nelle Marche, nelle Marche ha operato per lungo tempo e tuttora in molti musei marchigiani sono conservate molte sue opere. --[[Utente:
:voto subito {{+1}} :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 19:44, 5 nov 2006 (CET)
Riga 163:
Ho risistemato il box del portale che espone le '''vetrine marchigiane''' e l'ho predisposto, come per i marchigiani del giorno, con una struttura a rotazione giornaliera, in vista di altre nuove voci marchigiane che entreranno in vetrina. Appena concluso il vaglio per [[Gaetano Bedini]], penso che possa essere tranquillamente proposto per la vetrina, ha ricevuto commenti molto favorevoli.
Ciao, --[[Utente:
:Ho messo la stellina vicino al suo nome nel portale. Speriamo sia la prima di molte molte altre :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 22:17, 20 nov 2006 (CET)
Riga 173:
Potrebbe essere il secondo marchigiano ad entrare in vetrina dopo il Pergolesi.
[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Gaetano_Bedini|Votate qui]]. Ciao, --[[Utente:
:Sembra che la voce abbia avuto molto apprezzamento .. meglio cosi e speriamo in un'altra stellina ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 22:20, 20 nov 2006 (CET)
Riga 182:
Ho inserito nel progetto una finestra per proporre pagine da vagliare. Credo sia opportuno proporre pagine già complete che siano quasi pronte per una vetrina .. --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 22:20, 20 nov 2006 (CET)
:Perfetto! --[[Utente:
==Marchigiani celebri==
Riga 188:
:La cancellazione è tutt'altro che inevitabile, c'è una votazione in corso, puoi intervenire [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Marchigiani celebri|lì]].
:La mia proposta l'ho spiegata sotto, fare una lista [[Marchigiani]], come per i [[Siciliani]]. Da decidere se in ordine alfabetico o divisa per professioni, questo lo decideremo poi. Spero che la mia proposta sia condivisa sostenuta anche da altri. Ciao! --[[Utente:
Se la voce verrà cancellata basta ricopiare i link rossi nella pagina del Progetto, nella stessa sezione dove ora si trova il collegamento alla pagina, già ce ne sono altri; mentre quelli blu si copiano nel Portale, dove già ci sono tutti, mi sembra, e divisi per ambiti. [[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 14:54, 22 nov 2006 (CET)
Riga 200:
Questo messaggio non vuol essere una "chiamata alle armi", semplicemente segnalo il fatto qui visto che la lista è stato uno strumento utile al progetto per raccogliere e ampliare le biografie riguardanti la regione Marche. Quindi chi vuole può esprimere il proprio voto o la propria opinione può farlo nell'[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Marchigiani celebri|apposita pagina]].
Ciao, --[[Utente:
:Credevo esistesse la categoria "Personalità legate alla Regione Marche" e invece ho scoperto che addirittura questo tipo di categorie sono state abolite a mezzo sondaggio (che ha salvato però le "Personalità legate alla città X"). Di fatto la cancellazione di queste liste era stata presentata come l'abolizione di un qualcosa di superfluo in presenza di categorie che svolgevano lo stesso compito. Ma a questo punto mi sfugge qualcosa e lo farò presente anche nella discussione della voce in cancellazione. Per altro esistono categorie come [[:Categoria:Siciliani|Siciliani]] o [[:Categoria:Nativi della Liguria|Nativi della Liguria]] che aggirano abilmente il problema rappresentato dalle categorie bocciate dal sondaggio. --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 12:25, 22 nov 2006 (CET)
Riga 208:
::Il problema è che su it.wiki c'è un sacco di gente che pensa molto alla gestione di cat/pagine/votazioni/sondaggi (attività utili ma rischiosamente tendente alla "chiacchiera" inconcludente) e poco alla realizzazione/ampliamento/approfondimento delle voci (attività meno appariscente nell'ambito della comunità ma più concreta e sostanziale), quindi se fosse per questi la qualità di it.wiki starebbe sempre lì.
::Il miglior modo di rispondere a questo tipo di utenti è realizzare voci più approfondite e migliorare quello che già è stato fatto.
::Grazie per il tuo contributo! Ciao, --[[Utente:
::::Perfettamente d'accordo con voi. D'accordo con la pagina [[Marchigiani]] e con il resto. Per adesso comunque cerchiamo di salvare questa pagina ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 18:47, 22 nov 2006 (CET)
Riga 220:
::Stesso discorso per [[Giacomo Leopardi]]. Li ho già inseriti nel vaglio marchigiano ma ancora non ho iniziato il vaglio vero è proprio perchè voglio sentire anche la vostra opinione ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 18:17, 23 nov 2006 (CET)
:Ancona mi sembra ad un buon punto, penso che con qualche sistemazione seguendo le linee guida del progetto comuni possa essere facilmente sistemata e in seguito proposta per la vetrina. Leopardi invece mi sembra una voce non molto equilibrata, c'è molto da lavorare, soprattutto per l'analisi delle opere, quindi ben venga un vaglio ma bisognerà lavorarci sopra (e con molta competenza) per poter arrivare al livello da vetrina. Facciamo una cosa per volta, direi di iniziare con Ancona. Ciao! --[[Utente:
:::Possiamo anche metterle in vaglio entrambe e magari su Leopardi coinvolegere anche altri user del progetto letteratura. Tanto non c'è un tempo per candidarla e può rimanere in vaglio finche non è terminata ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 13:35, 24 nov 2006 (CET)
Riga 238:
Che ne pensate?
Ciao, --[[Utente:
:Ottima idea che ha trovato riscontro positivo anche in chi come TyL ha proposto la cancellazione della page nel main. Comunque mi sembra che per ora la page non arà cancellata ;) Aspettiamo .. --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 13:02, 27 nov 2006 (CET)
Riga 257:
:Teniamo presente che le pagine hanno una funzione diversa anche se contenuto simile, una rivolta agli utenti del progetto, l'altra a tutti gli utenti .
:Penso che così possa andare. Procedo...
:Ciao, --[[Utente:
Va tutto bene anche se la pagina all'interno del progetto dovrebbe differenziarsi un po' di più (per questo avrei preferito ricrearla dandole un titolo diverso) essendo rivolta sostanzialmente a noi che collaboriamo al [[Progetto:Marche]]. Comunque col tempo si differenzierà sicuramente (anzi invito tutti già da adesso a riempirla con nomi di marchigiani, di nascita o d'adozione, che potrebbero entrare nell'enciclopedia). Tornando a quella sul namespace principale penso che si possa mettere il NavMarche in fondo, no? --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 12:29, 30 nov 2006 (CET)
Riga 264:
:Nella pagina del progetto potremmo inserire indicazioni su cosa fare se si vuole creare una voce, in quali box del portale/progetto inserirla una volta stubbata/creata/lmpliata.
:OK al 100% per il template.
:Ciao, --[[Utente:
::Sono stato bold e ho iniziato a riorganizzare le informazioni della voce [[Marchigiani]] in forma più discorsiva. Non so se la cosa sia gradita e se la voce possa alla fine risultare più fruibile. Se qualcuno vuole continuare non mi offendo, se pensate che la lista sia più utile rollbackate. Ciao. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 00:27, 1 dic 2006 (CET)
:::Hai fatto benissimo. Bel lavoro, --[[Utente:
== Livia della Rovere ==
Ho scritto una biografia (corposa ma certamente ampliabile e perfettibile) di [[Livia della Rovere]] ultima duchessa di Urbino e per l'occasione l'ho inserita tra i marchigiani del giorno (21esima) e ho riorganizzato la pagina [[Portale:Marche/altri marchigiani]] che era rimasta con il look finestra vecchio. Peccato che non sono riuscito a trovare un ritratto di Livia, se qualcuno riesce a trovarlo me lo fa sapere? Grazie! --[[Utente:
:Ho dato un'occhiata in giro ma nulla ;( -- Chiederò a qualche amico --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 20:05, 6 dic 2006 (CET)
::Grazie, ma penso che sarà difficile trovarlo, mi sembra che esista un solo ritratto e attribuito senza certezza. Appena posso lo carico. Ciao, --[[Utente:
==Comuni marchigiani - situazione al 12 dicembre 2006 ==
Riga 283:
Ho passato in rassegna le voci riguardanti tutti i comuni delle Marche. In estrema sintesi vi posso dire che ci sono 40 comuni con informazioni sopra la sufficienza. I comuni marchigiani sono 246 per cui solo il 16% di questi necessita al più di essere integrato o riorganizzato. L' 84% (206 comuni!) aspetta di essere scritto e, nella maggior parte dei casi, partendo praticamente da zero. Va detto che la cosa riguarda soprattutto i comuni piccoli e quindi l'impegno potrebbe essere non così oneroso come sembra. L'invito rivolto a tutti è quello di inserire le informazioni di cui si dispone seguendo le indicazioni del [[Progetto:Geografia/Antropica/Comuni|Progetto Comuni]] o semplicemente prendendo a modello alcune voci particolarmente ben fatte. (ce ne sono già diverse in vetrina, a me tra le altre mi è piaciuta molto [[Castellaneta]]). Diamoci da fare. Io coordino volentieri il lavoro e sono a disposizione di chi abbia dubbi o interrogativi su come poter lavorare, cosa inserire, come, ecc... --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 20:50, 12 dic 2006 (CET)
:Vorrei cogliere l'occasione per complimentarmi con Ermanon per il gran lavoro fatto con i comuni marchigiani. Dal canto mio inizio da vicino, cioè dal [[Castelleone di Suasa|mio comune]], ho inserito parecchie informazioni, foto (anche su commons), storiche ma il lavoro è ancora da completare. Ciao e complimenti di nuovo, --[[Utente:
::Mi complimento volentieri anche io con [[Utente:Ermanon|Ermanon]]. In questi giorni purtroppo non ho fatto molti edit nel mainspace principale di wiki. Sarò admin di wiki fino al 22/12 e stiamo lavorando alla rimozione di molti contributi copyviol. Dopo Natale spero di poter dare una grossa mano anche io :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 22:02, 15 dic 2006 (CET)
Riga 294:
* [[Acquaviva Picena]] - Ermanon - sto cominciando ad occuparmene (proseguirò con altri comuni solo abbozzati sempre nella zona più meridionale delle Marche, come [[Monsampolo del Tronto]], [[Spinetoli]], ecc.)
:Giustissimo l'elenco, così ci coordiniamo e sappiamo come procedere. Suggerisco di inserire tutti i comuni in fase di sviluppo nell'apposito [[Progetto:Marche/wip]]. Ciao, --[[Utente:
== Il nome di Rossini ==
Riga 304:
Inoltre segnalo che sto facendo un lavoro sporco di segnalazione con apposito link delle biografie dei vari marchigiani nelle pagine di giorno e anno di nascita. Per ogni biografia che facciamo, ricordiamoci di mettere dati precisi e di linkarli opportunamente.
Ciao!--[[Utente:
:Si può fare un redirect ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 13:23, 28 dic 2006 (CET)
::Penso sia già stato fatto!!! --[[Utente:
== [[Ancona]] ==
|