Utente:Distico/Sandbox/7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Distico (discussione | contributi)
Distico (discussione | contributi)
Riga 24:
In definitiva sia vari fattori genetici e biologici d'origine evolutiva, quanto l'educazione e il contesto culturale influenzano le abilità medie di uomini e donne, causando delle differenze cognitive in ambito matematico, e dunque indirettamente influenzando anche il numero di donne e uomini che perseguono studi avanzati in scienze e matematica. Questi effetti interagiscono in modi complessi, dunque non ci sono risposte semplici o definitive alle complesse domande sulle differenze sessuali nella scienza e nella matematica.
 
==12 regole per la vita==
==Peterson==
'''''12 regole per la vita. Un antidoto al caos''''' (in lingua originale: ''12 Rules for Life: An Antidote to Chaos'') è un bestseller di [[self-help]] scritto dallo psicologo clinico e professore di psicologia canadese [[Jordan Peterson]].
La serie di video ha attirato critiche da parte di attivisti, professori e altre persone [[transgender]], e alcuni critici hanno accusato Peterson di incoraggiare un clima di odio<ref name="freedom/hate"/>. Proteste sono scoppiate nel campus, alcune violente, e la controversia ha ricevuto attenzione mediatica a livello internazionale<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.com/news/world-us-canada-37875695|titolo=Toronto professor Jordan Peterson takes on gender-neutral pronouns|nome=Jessica|cognome=Murphy|editore=[[BBC News]]|data=4 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://thevarsity.ca/2016/10/12/free-speech-rally-devolves-into-conflict-outbursts-of-violence/|titolo=Free speech rally devolves into conflict, outbursts of violence|nome=Jack O.|cognome=Denton|sito=The Varsity|data=12 ottobre 2017}}</ref>. A novembre il ''National Post'' ha pubblicato un editoriale di Peterson, intitolato "Il diritto di essere politicamente scorretto" (''The right to be politically incorrect''), in cui il professore approfondiva i motivi della sua opposizione al disegno di legge, e spiegava perché avesse assunto una posizione pubblica contro di esso. Nell'articolo si leggeva:
{{citazione|Non utilizzerò mai parole che odio, come i termini di moda e costruiti artificialmente "zhe" e "zher". Queste parole sono all'avanguardia di un'ideologia post-moderna, di sinistra radicale che io detesto, e che è, secondo la mia opinione professionale, spaventosamente simile alle dottrine [[Marxismo|marxiste]] che hanno ucciso almeno 100 milioni di persone nel XX secolo.
 
Il libro, pubblicato nel 2018, include principi etici astratti sulla vita influenzati e basati sulla biologia, la letteratura, la religione, i miti, l'esperienza clinica e la ricerca scientifica. È scritto in uno stile più accessibile rispetto al precedente libro accademico di Peterson, ''[[Maps of Meaning: The Architecture of Belief]]'' (1999).<ref name="NP18">{{cite news|first=Christie|last=Blatchford|author-link=Christie Blatchford|url=http://nationalpost.com/feature/christie-blatchford-sits-down-with-warrior-for-common-sense-jordan-peterson|title=Christie Blatchford sits down with "warrior for common sense" Jordan Peterson|date=January 19, 2018|work=[[National Post]]|access-date=January 19, 2018}}</ref><ref name="Chronicle18">{{cite news|first=Tom|last=Bartlett|url=https://www.chronicle.com/article/What-s-So-Dangerous-About/242256|title=What’s So Dangerous About Jordan Peterson?|date=January 17, 2018|work=[[The Chronicle of Higher Education]]|access-date=January 19, 2018}}</ref><ref name="Lott18">{{cite news|first=Tim|last=Lott|author-link=Tim Lott|url=https://www.theguardian.com/global/2018/jan/21/jordan-peterson-self-help-author-12-steps-interview|title=Jordan Peterson: ‘The pursuit of happiness is a pointless goal’|date=January 21, 2018|work=[[The Observer]]|access-date=January 21, 2018}}</ref><ref name="MacDougald">{{cite news|first=Park|last=MacDougald|url=http://nymag.com/daily/intelligencer/2018/02/why-they-listen-to-jordan-peterson.html|title=Why They Listen to Jordan Peterson|date=February 11, 2018|work=[[New York (magazine)|New York]]|access-date=March 3, 2018}}</ref><ref name="James">{{cite news|first=James|last=Grainger|url=https://www.thestar.com/entertainment/books/2018/01/22/jordan-peterson-on-embracing-your-inner-lobster-in-12-rules-for-life.html|title=Jordan Peterson on embracing your inner lobster in 12 Rules for Life|date=January 22, 2018|work=[[Toronto Star]]|access-date=March 3, 2018}}</ref>
Ho studiato l'[[autoritarismo]] di destra e di sinistra per trentacinque anni. Ho scritto sull'argomento un libro, ''[[Maps of Meaning: The Architecture of Belief]]'', che esplora come le ideologie si appropriano del linguaggio e delle credenze. Come risultato dei miei studi, sono arrivato alla convinzione che il Marxismo sia un'ideologia omicida. Ritengo che i suoi praticanti nelle università moderne dovrebbero vergognarsi di sé stessi per il fatto che continuano a promuovere idee talmente feroci, indifendibili e anti-umane, e a indottrinare i propri studenti con queste convinzioni. Pertanto, non mi metterò in bocca parole marxiste. Ciò farebbe di me un pupazzo della sinistra radicale, e questo non accadrà. Punto.|Jordan Peterson, "Il diriito di essere politicamente scorretto" (''The right to be politically incorrect''), ''National Post''.<ref name="Post">{{cita web|url=http://news.nationalpost.com/full-comment/jordan-peterson-the-right-to-be-politically-incorrect|nome=Jordan B.|cognome=Peterson|titolo=The right to be politically incorrect|sito=National Post|data=21 novembre 2016}}</ref>|First, I will never use words I hate, like the trendy and artificially constructed words “zhe” and “zher.” These words are at the vanguard of a post-modern, radical leftist ideology that I detest, and which is, in my professional opinion, frighteningly similar to the Marxist doctrines that killed at least 100 million people in the 20th century.
 
==Descrizione==
Il libro è nato dall'hobby di Peterson nel rispondere alle domande postate su [[Quora]], una delle quali fu "Quali sono le cose più preziose che tutti dovrebbero sapere?" e la sua risposta includeva 40 regole.<ref name="Chronicle18"/><ref name="Howard">{{cite news|last=Howard|first=Jeffrey|url=https://fee.org/articles/does-postmodernism-pit-us-against-each-other/|title=Does Postmodernism Pit Us Against Each Other?|work=[[Foundation for Economic Education]]|date=February 5, 2018|accessdate=March 3, 2018}}</ref> Peterson ha dichiarato che «non è scritto solo per altre persone, è un avvertimento per me».<ref name="Lott18"/>
 
{{Quote box|width=40%|align=left|Happiness is a pointless goal. Don’t compare yourself with other people, compare yourself with who you were yesterday. No one gets away with anything, ever, so take responsibility for your own life. You conjure your own world, not only metaphorically but also literally and neurologically. These lessons are what the great stories and myths have been telling us since civilisation began. | — Jordan Peterson, 2018<ref name="Lott18"/>}}
I have been studying authoritarianism on the right and the left for 35 years. I wrote a book, ''[[Maps of Meaning: The Architecture of Belief]]'', on the topic, which explores how ideologies hijack language and belief. As a result of my studies, I have come to believe that Marxism is a murderous ideology. I believe its practitioners in modern universities should be ashamed of themselves for continuing to promote such vicious, untenable and anti-human ideas, and for indoctrinating their students with these beliefs. I am therefore not going to mouth Marxist words. That would make me a puppet of the radical left, and that is not going to happen. Period.|en}}
Il libro è diviso in capitoli con ogni titolo che rappresenta una regola specifica per la vita spiegata in un saggio. L'idea fondante è che «la sofferenza è costruita nella struttura dell'essere» e della vita, ma sebbene possa essere insopportabile, le persone hanno la possibilità sia di ritirarsi, che è un «gesto suicida» secondo Peterson, sia di affrontarla e trascenderla.<ref name="NP18"/> Tuttavia, vivendo in un mondo di caos e ordine,<ref name="Brooks">{{cite news|last=Brooks|first=David|author-link=David Brooks (cultural commentator)|url=https://www.nytimes.com/2018/01/25/opinion/jordan-peterson-moment.html|title=The Jordan Peterson Moment|work=[[The New York Times]]|date=January 25, 2018|accessdate=January 31, 2018}}</ref> ogni essere umano ha un'«oscurità» che può «trasformarli nei mostri che sono capaci di essere» per soddisfare i loro impulsi oscuri nelle giuste situazioni. Gli esperimenti scientifici come [[Inattentional blindness # Invisible Gorilla Test | Invisible Gorilla Test]] mostrano che la [[percezione]] è adattata agli obiettivi, ed è meglio cercare un [[significato (psicologia)|significato]] piuttosto che la [[felicità]]. Peterson ha osservato che «è molto bello pensare che il significato della vita sia la felicità, ma cosa succede quando sei infelice? La felicità è un grande effetto collaterale. Quando arriva, accettala con gratitudine. Ma è fugace e imprevedibile. Non è qualcosa verso cui mirare - perché non è un obiettivo. Infatti se la felicità è lo scopo della vita, cosa succede quando sei infelice? Sei un fallimento».<ref name="Lott18"/>
 
Il libro avanza l'idea che le persone nascano con l'istinto innato dell'[[etica]] e del [[significato (psicologia)|significato]] e che dovrebbero assumersi la responsabilità di cercare un significato al di sopra dei propri interessi (capitolo sette, "Dedicati a ciò che conta, non a ciò che è vantaggioso"). Tale pensiero si riflette in grandi storie contemporanee come ''[[Pinocchio]]'', ''[[Il re leone]]'' e ''[[Harry Potter]]'' o storie antiche dalla [[Bibbia]].<ref name="Lott18"/> "Avere una postura eretta, con le spalle bene indietro" (titolo del primo capitolo) significa «accettare la terribile responsabilità della vita», fare un auto-sacrificio,<ref>{{cite news|url=https://www.christianpost.com/voice/christ-vs-the-crowd-my-interview-with-jordan-b-peterson.html|title=Christ vs. the Crowd: My Interview with Jordan B. Peterson|first=David|last=Gornoski|date=January 29, 2018|work=The Christian Post|accessdate=March 3, 2018}}</ref> perché l'[[individuo]] deve elevarsi al di sopra della vittimizzazione e «condurre la propria vita in un modo che richiede il rifiuto della gratificazione immediata, e allo stesso modo dei desideri sia naturali che perversi».<ref name="Brooks"/> Il confronto con le strutture neurologiche e il comportamento delle [[aragosta|aragoste]] è usato come esempio naturale per la formazione delle [[Gerarchia sociale|gerarchie sociali]].<ref name="MacDougald"/><ref name="James"/><ref>{{cite news|url=http://theconversation.com/psychologist-jordan-peterson-says-lobsters-help-to-explain-why-human-hierarchies-exist-do-they-90489|title=Psychologist Jordan Peterson says lobsters help to explain why human hierarchies exist – do they?|first=Leonor|last=Gonçalves|date=January 24, 2018|work=The Conversation|accessdate=March 3, 2018}}</ref> Nelle altre parti del libro viene esplorata e criticata la situazione dei giovani, l'educazione che ignora di affrontare temi importanti come le differenze sessuali tra ragazzi e ragazze (Peterson critica i modelli di iperprotezione e di ''[[tabula rasa]]'' delle [[scienze sociali]]), la [[relazione interpersonale]] uomo-donna, le sparatorie scolastiche, la religione e il [[nichilismo]] morale, il [[relativismo]] e la mancanza di rispetto per i valori che costruiscono la civiltà occidentale.<ref name="MacDougald"/><ref name="Brooks"/><ref name="Murray"/><ref>{{cite news|last=McCrae|first=Niall|url=https://www.conservativewoman.co.uk/bossy-feminism-male-lemmings/|title=Bossy feminism and the male lemmings|work=[[The Conservative Woman]]|date=February 3, 2018|accessdate=March 3, 2018}}</ref><ref>{{cite news|last=Rubenstein|first=Adam|url=http://www.weeklystandard.com/jordan-peterson-i-dont-want-people-falling-down-in-an-ideological-abyss/article/2011777|title=Jordan Peterson: 'I Don't Want People Falling Down in an Ideological Abyss'|work=[[The Weekly Standard]]|date=March 1, 2018|accessdate=March 3, 2018}}</ref><ref>{{cite news|last=Sichel|first=Jared|url=https://www.dailywire.com/news/27423/jordan-petersons-12-rules-life-and-parkland-jared-sichel|title=Sichel: Jordan Peterson’s ‘12 Rules for Life’ And The Parkland Massacre|work=[[The Daily Wire]]|date=February 21, 2018|accessdate=March 3, 2018}}</ref><ref name="Kelefa">{{cite news|url=https://www.newyorker.com/magazine/2018/03/05/jordan-petersons-gospel-of-masculinity|title=Jordan Peterson's Gospel of Masculinity|date=March 5, 2018|first=Kelefa|last=Sanneh|author-link=Kelefa Sanneh|work=[[The New Yorker]]|accessdate=March 3, 2018}}</ref> Nell'ultimo capitolo, Peterson delinea i modi in cui si può far fronte agli eventi più tragici della vita di una persona, eventi che spesso sfuggono al controllo della persona stessa. In esso, descrive la sua lotta personale quando scoprì che sua figlia, Mikhaila, aveva una rara malattia ossea.<ref name="Lott18" /> Il capitolo è una meditazione su come mantenere un occhio vigile e apprezzare le piccole qualità riscattabili della vita (ad esempio «accarezzare un gatto quando ne incontri uno»). Descrive inoltre un modo pratico per affrontare le difficoltà: abbreviare la portata temporale della propria responsabilità (ad esempio concentrandosi sul minuto successivo anziché sui prossimi tre mesi).<ref name="12RulesofLifeRubinReport">{{cite interview |last=Jordan |first=Peterson |author-link=Jordan Peterson |interviewer=[[Dave Rubin]] |title= Jordan Peterson LIVE: 12 Rules for Life - An Antidote to Chaos|url=https://www.youtube.com/watch?v=GJJClhqGq_M |publisher=[[The Rubin Report]] |___location=Los Angeles, California |date=November 1, 2017 |work=website |access-date=April 1, 2018}}</ref>
Peterson si definisce «non contento di ciò che sta accadendo [...] per quanto riguarda il genere - anche per le discussioni sul genere».<ref name="Post" /> La Legge C-16 è basata, secondo Peterson su «assurdità assolute» dal punto di vista scientifico.<ref name="Post" /> Secondo Peterson la legge «impone assiomaticamente il [[costruzionismo sociale]] come dottrina scientifica della legislazione»,<ref name="Post" /> nonostante tale paradigma ideologico secondo Peterson sia stato ormai smentito dalle moderne conoscenze scientifiche in ambito [[neurobiologia|neurobiologico]]. Il paradigma – nota Peterson – prevede che il [[Sesso (biologia)|sesso]], un «fatto biologico determinato dall'anatomia e dai cromosomi» sia una variabile indipendente dall'[[identità di genere]] (che, secondo la Ontario Human Rights Commission, è definita il senso personale di essere "una donna, un uomo, entrambi, nessuno dei due o ovunque nello spettro di genere"). Indipendentemente da queste due variabili, nota Peterson, secondo il paradigma ne esiste anche una terza: «l'espressione di genere (ovvero come una persona "esprime pubblicamente il suo genere", incluse le loro scelte di moda, come "vestiti, capelli (e) trucco")». Secondo il paradigma, nota Peterson «questi fattori [l'identità e l'espressione di genere] esistono e si manifestano puramente come scelte soggettive», e rimangono indipendenti dal [[Sesso (biologia)|sesso biologico]].<ref name="Post" />
 
Profilo del libro:<ref name ="Lott18" />
Peterson esamina e critica questo paradigma: «In primo luogo, arguisce Peterson – più del 99% della popolazione ha un'identità di genere identica al proprio sesso biologico». E questa alta [[Correlazione (statistica)|correlazione]], per Peterson è già una prova della non-[[Indipendenza stocastica|indipendenza statistica]] delle variabili in gioco. In secondo luogo, grazie alle moderne conoscenze in campo [[neuropsicologia|neuropsicologico]] e della [[psicologia evoluzionista]], secondo Peterson «esistono prove schiaccianti che indicano che uomini e donne differiscono notevolmente, per ragioni biologiche, nella loro identità di genere»,<ref name="Post" /> che viene scientificamente definita, in modo più preciso, come l'insieme «della propria [[personalità]] e dei propri interessi».<ref name="Post" /> Il sesso biologico e l'identità di genere sono quindi, secondo Peterson, «fortemente e [[causa-effetto|causalmente]] collegati», e «nessuna legislazione potrà cambiare questo fatto».<ref name="Post" />
#Avere una postura eretta, con le spalle bene indietro
 
#Trattare te stesso come faresti con qualcuno che è tua responsabilità aiutare
Secondo Peterson le moderne conoscenze scientifiche smentiscono definitivamente il paradigma del [[costruzionismo sociale]] [[postmoderno]] secondo cui queste differenze evidenti siano esclusivamente frutto della socializzazione, e che anzi ci sia un forte peso biologico-evolutivo nella spiegazione causale di tali differenze.<ref name="Post" /> Tra gli esempi che Peterson fa c'è il [[modello scandinavo]]: «tali differenze sono maggiori nelle società scandinave in cui sono stati compiuti gli sforzi più estremi negli ultimi tre decenni per rimuovere le distinzioni legali, sociali ed economiche tra i sessi».<ref>David P. Schmitt, [https://evolution-institute.org/on-common-criticisms-of-evolutionary-psychology/ “Yes, but…” Answers to Ten Common Criticisms of Evolutionary Psychology], ''The Evolution Institute''.</ref><ref>Schmitt, D.P. (2015). The evolution of culturally-variable sex differences: Men and women are not always different, but when they are…it appears not to result from patriarchy or sex role socialization. In Weekes-Shackelford, V.A., & Shackelford, T.K. (Eds.), ''The evolution of sexuality'' (pp. 221-256). New York: Springer.</ref><ref>Schwartz, S.H., & Rubel-Lifschitz, T. (2009). Cross-national variation in the size of sex differences in values: Effects of gender equality. ''Journal of Personality and Social Psychology'', 97, 171-185.</ref> Tecnicamente, la moltiplicazione di tali differenze avviene, secondo Peterson «perché gli uomini e le donne si differenziano nella loro psicologia per ragioni sia sociali che biologiche e, rimuovendo l'influenza sociale, l'influenza biologica diventa più forte. Quindi, non solo i tentativi fatti in Scandinavia per sradicare le differenze tra uomini e donne sono falliti, ma gli si sono ritorti contro. E questi non sono studi di poche centinaia di persone: decine di migliaia di partecipanti hanno fornito informazioni sulla personalità e le descrizioni dei loro interessi personali.<ref>Paul T. Costa Jr., Antonio Terracciano e Robert R. McCrae, [http://citeseerx.ist.psu.edu/viewdoc/download?doi=10.1.1.463.9292&rep=rep1&type=pdf], "Gender Differences in Personality Traits Across Cultures: Robust and Surprising Findings"; ''National Institute on Aging, National Institutes of Health''</ref> Ma a chi importa cosa dice la scienza, quando c'è in gioco l'ideologia?».<ref name="Post" />
#Fare amicizia con le persone che vogliono il meglio per te
 
#Confronta te stesso con chi eri ieri, non con chi sei oggi
«Prendete in considerazione il caso di [[New York]] – nota Peterson – che ora protegge 31 generi, tra cui "genere dotato" (guarda su) e "genere fluido" (ragazzo un giorno e ragazza il prossimo). La Grande Mela è pronta a multare fino a 250 milioni di dollari se i proprietari o i dipendenti si rifiutano di parlarsi in modo corretto. E la lista dei 31 generi di New York è solo una goccia nel secchio rispetto al numero che alcuni vorrebbero che usassimo: ho trovato liste online che contengono più di 70 generi. E il fatto è che, per ogni persona i cui sentimenti vadano rispettati e la cui identità è in qualche modo convalidata a causa dell'uso di tali pronomi, ci saranno poi 20 adolescenti ancora confusi e infelici, il cui caos si moltiplicherà 10 volte a causa di tutte queste nuove scelte».<ref name="Post" />
#Non permettere ai tuoi figli di fare cose per cui poi finirebbero col non piacerti
#Sistema la tua casa in perfetto ordine prima di criticare il mondo
#Dedicati a ciò che conta (non a ciò che è vantaggioso)
#Dì la verità – o, almeno, non mentire
#Supponi sempre che la persona che stai ascoltando potrebbe sapere qualcosa che tu invece ignori
#Parla in modo accurato
#Lascia in pace i ragazzini e le ragazzine che vanno con lo skateboard
#Accarezza un gatto se ne incontri uno per strada