Franco Colomba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix formato data |
|||
Riga 102:
Il 7 dicembre [[2008]] firma un contratto con l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]] per sostituire l'esonerato [[Vincenzo Chiarenza]] in [[Serie B]]. All'arrivo del nuovo mister l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]] naviga negli estremi bassifondi della graduatoria. Dopo la vittoria sul Frosinone l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]] viene ripetutamente battuto da quasi tutti gli avversari dell'ultimo mese e mezzo di campionato, a tal punto che solo un pareggio a Treviso e lo sconto sulla penalizzazione della Lega (inizialmente di 2 punti, poi ridotta a 1, a causa di inadempienze finanziarie) permettono alla squadra di salvarsi in extremis all'ultima giornata, grazie anche ai risultati negativi delle dirette concorrenti. {{senza fonte|Il 4 giugno [[2009]] l'Ascoli e Colomba comunicano la decisione di non rinnovare il contratto in scadenza.}}
Il 20 ottobre 2009 è chiamato dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] a subentrare all'esonerato [[Giuseppe Papadopulo]] e a sedersi sulla panchina della squadra della sua città, in crisi di risultati e nelle ultime posizioni di classifica. Dopo alcune difficoltà, vi è una ripresa nel girone di ritorno ottenendo 18 punti in 9 partite, ma una successiva crisi culminate con 5 sconfitte e un pareggio fa di nuovo precipitare il Bologna in piena zona retrocessione, terminata solo alla penultima giornata con la matematica certezza di rimanere nella massima serie calcistica. Il campionato viene concluso in 17ª posizione, con sette punti di vantaggio sull'Atalanta, terzultima e retrocessa.
{{senza fonte|Già prima della conclusione del campionato la presidenza del Bologna aveva rinnovato il contratto con l'allenatore per le 2 stagioni successive,}} anche grazie ai
Il 4 aprile [[2011]] trova l'accordo fino a giugno 2012 con il {{Calcio Parma|N}}, squadra in piena lotta salvezza. Nella prima partita di Colomba, i parmensi esordiscono con una sconfitta in casa della [[Lazio]]. La prima vittoria arriva alla seconda partita battendo l'[[Inter]] per 2-0. Il pareggio contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] vale la salvezza matematica con due giornate da anticipo. In 7 partite conquista 14 punti.
|