Petter Solberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lumacher (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
ortografia
Riga 64:
Il [[WRC 2007|2007]] sembrò iniziare meglio con un sesto posto [[Rally di Monte Carlo|a Montecarlo]] (il suo miglior piazzamento in carriera nel rally monegasco), ma fu costretto al ritiro [[Rally di Svezia|in Svezia]], dove lottava per il podio, e [[Rally di Norvegia|in Norvegia]] venne battuto dal fratello [[Henning Solberg|Henning]] nella corsa al terzo posto. Il resto della stagione, a parte un secondo posto [[Rally del Portogallo|in Portogallo]] (arrivato peraltro dopo la penalizzazione delle due Ford di Gronholm e [[Mikko Hirvonen|Hirvonen]] che erano davanti), è un susseguirsi di problemi tecnici e ritiri. Il terzo posto [[Rally dell'Acropoli|in Grecia]] sembrò essere il punto di svolta della stagione ma così non fu. Terminò infatti l'annata al quinto posto con 47 punti proprio davanti a suo fratello. Nello stesso anno partecipò anche alla [[Race of Champions]] rappresentando la Norvegia con il fratello Henning e insieme al sette volte campione del mondo di Formula 1 [[Michael Schumacher]].
[[File:Petter Solberg - Goodwood 2008.jpg|miniatura|Petter Solberg su una Subaru Impreza WRC2008 al Goodwood Festival of Speed nel 2008]]
Nel [[WRC 2008|2008]] continuò la sua collaborazione con Subaru che a metà stagione presentò la nuova Impreza WRC2008 la quale segnò un punto di svolta con i modelli precedenti, Non trattandosi più di una berlina tre volumi ma di una due volumi più compatta e dall'apparenza meno estrema. La prima parte di stagione, con la vecchia Impreza WRC2007, vide il norvegese ritirarsi per ben quattro volte consecutive e ottenere soltanto due buoni piazzamenti (quinto a Montecarlo e quarto in Svezia). I primi risultati con la nuova vettura furono più che confortanti: infatti, al debutto, il norvegese colse subito un podio in una delle gare più dure della stagione, il Rally dell'Acropoli, e il team ne otteneottenne anche un altro [[Rally di Finlandia|in Finlandia]] con [[Chris Atkinson]]. Tuttavia nel resto della stagione ottenne solo piazzamenti e nessun podio, terminò infatti sesto in classifica dietro anche al compagno di squadra. Alla fine della stagione la Subaru, complice il difficile momento economico, pose termine alla quindicennale presenza nel campionato mondiale rally.
 
=== Il Petter Solberg World Rally Team ===