Discussioni utente:MM/Cronologia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m San Pietro ha bisogno di te! |
Re: La ''vexata quaestio'' |
||
Riga 760:
Ciao! Come va? Spero di non disturbare, ma [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Basilica di San Pietro in Vaticano|qui]] penso ci sia bisogno di te. Buon divertiment6o! ;-) Saluti. --'''''[[Utente:Archeologo|<span style="color:#228B22;">Archeologo</span>]] [[Discussioni utente:archeologo|<sup><span style="color:#00A500;">● talk</span></sup>]]''''' 02:18, 1 lug 2007 (CEST)
== Re: La ''vexata quaestio'' ==
Ciao MM! Sì, sono tornato ma -per impegnucci vari- non sono ancora a pieno regime (né ho guardato la pagina relativa alla "vexata quaestio"). Come ho sempre detto, se vi è il ''consenso'' sul ridure (dopo un'opportuna ''discussione'', che non è solo una serie di "per me è troppo", "per me 2 mesi", "per me 3 mesi", ecc. come erano i primi messaggi all'inzio), non ho nulla in contrario che -per altro come previsto della policy sui blocchi- la durata sia ridotta.
Vedi tu se sia questo il caso, io non ho particolari privilegi o competenze al riguardo (anzi, come sia proseguita la discussione -come dicevo- non lo so. Visto che proponi questa cosa presumo che tu, più aggiornata sulla questione, abbia visto che tale consenso vi sia).
Semmai se c'è una persona che forse si potrebbe probvare a sentire in modo particolare, al limite questa è valepert (che se non erro non era neppure intervenuto nella discussione, almeno finché non mi sono assentato) visto che era lui che l'utente in questione aveva messo in amminsitraotri problematici senza un preventivo ed indispensabile confonto (già, perché la questione è più ampia e complessa del solo oggetto di modifica della "famosa" riapertura di votazione. È anche epr questo che una durata diblocco di una settimana che non riesco a capirla: c'è -visto che tu stessa hai fatto confronti con situaizoni precedenti- chi è stato bloccato alcune ore / 1 giorno per abuso della pagina dei problematici, e senza essere recidivo. Un utente recidivo -nel senso abiuato all'uso della propetenza più che al confronto per la ricercare il consneso, o anche solo cercare di chiarire eventuali equivoci come forse era qeusto caso- non dovrebbe essere bloccato una settimana solo per quello? E questo trascurando tutto il resto, come la più nota e discussa minaccia nell'oggetto di modifica)
<small>Quanto al discorso del "incasellamento proprio in "quella" casella", non riesco a seguire il discorso, quale casella?, anche perché come avevi tu stessa scritto in un tuo messaggio precedente, i comportamenti non sono rigidamente incasellabili ma vi sia un continum. Quello che è certo è che il comportamento in questione -e senza bisogno d'ardite interpretaizoni, alle quali gli amminsitratori non sono chiamati non essendo giudici ma avendo solo un ruolo tecnico, ma semplicmente constatandoi fatti- è ''tutt<nowiki>'</nowiki>altro'' che in sintonia con lo spirito wikipediano e il modo di comportarsi previsto dalle policy (vedi anche -solo a titolo d'esempio- l'obblico di provare prima a chiarirsi con l'amministratore con il quale si pensa di avere problemi, prima di segnlarlo in amministraotri problematici. Qui non mi pare una vicenda da ''interpetare''.</small>--[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 15:03, 1 lug 2007 (CEST)
|