BioShock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 145:
[[File:Big Daddy.jpg|upright=1.2|thumb|Un ''Big Daddy'' "Buttafuori-Élite" ipnotizzato nei pressi di Fort Frolic.]]
I Big Daddy sono i grossi protettori rinchiusi in scafandri corazzati che vigilano sulle Sorelline. Queste ultime, essendo troppo vulnerabili ai ricombinanti, avevano bisogno di qualcuno che le proteggesse e si prendesse cura di loro mentre raccoglievano l'ADAM dai cadaveri. Per questo sono stati prelevati degli uomini (principalmente criminali, e altri "avanzi di galera") che, tramite un crudele processo di modificazioni genetiche (inibizione dell'uso della parola, aumento di massa muscolare e ossea tramite la fusione con particolari leghe metalliche, modifica dell'anatomia, iniezioni di feromoni speciali in grado di attirare le Sorelline e lobotomia), vengono trasformati in Big Daddy. A quel punto, i soggetti vengono rivestiti con delle pesanti e resistenti tute da palombaro con protezioni metalliche e pesi di cemento su alcune parti del corpo (per affrontarli sono consigliati i proiettili perforanti). In BioShock
* '''Buttafuori''': il Buttafuori è gobbo e dall'anatomia solo vagamente umana, ma estremamente veloce, tenace e forte. Nella mano destra impugna una pesante trivella idraulica a spirale, la quale viene usata sia durante il lavoro sul fondale oceanico che per il combattimento, e con la quale può inoltre colpire il terreno per stordire il giocatore, rendendolo più vulnerabile alla successiva carica. A partire da Fort Frolic
* '''Rosie''': un'altra tipologia di Big Daddy. Utilizza mine di prossimità ed una sparachiodi come armi, ed ha un aspetto decisamente più umano rispetto al Buttafuori
== Plasmidi ==
|