Cecina (comune): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biblioteche: Aggiunto paragrafo biblioteca
Riga 135:
==== Biblioteche ====
 
La biblioteca comunale fu aperta al pubblico il 20 maggio del 1957, al piano terra del Comune Vecchio, con accesso da [[Piazza Gramsci]]. Successivamente è stato costruito un nuovo edificio in via Corsini, 7 inaugurato il 7 dicembre 2001. IntitolataLa nuova biblioteca, dedicata ad Emilia Levi, al suo interno eraospita presenteanche l'Archivio storico comunale, il Centro di Documentazione e ricerca educativa/CE.D.R.E, l'Informagiovani e una sala conferenze oltre a una sezione ragazzi e a otto postazioni internet con accesso libero e gratuito. Chiusa dal luglio 2015 per lavori di ristrutturazione del tetto e trasferita in una sede provvisoria in Via Pertini angolo via Ambrogi, è stata riaperta il 7 dicembre del 2017.
Ha una sede distaccata nella frazione di [[Marina di Cecina]], in piazza Sant'Andrea.
Dal 23 aprile 2011 al dicembre 2017 ha aderito al progetto regionale "Alimenta gratis la mente"<ref>{{cita web|url=http://www.regione.toscana.it/-/utilizzare-le-biblioteche-nei-centri-unicoop|titolo=Utilizzare le Biblioteche nei centri Unicoop\sito=Regione Toscana|data= 28 novembre 2016|accesso=7 aprile 2018}}</ref> attivando un punto prestito presso il Centro commerciale Coop di Cecina<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/BibliotecaComunaleDiCecina/=}}</ref>.