Sarnath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
m wikilink
Riga 3:
|Nome ufficiale = Sārnāth
|Panorama = Sarnath1.jpg
|Didascalia = [[Stupa Dhamek]] a Sarnath.
|Bandiera =
|Stemma =
Riga 53:
* Dharmarajika Stupa, costruita prima del regno di [[Aśoka]] (prima del [[III secolo a.C.]]), fu smantellata nel XVIII secolo per usarla come materiale da costruzione, ne rimane solo il basamento mentre il reliquiario viene tuttora esibito a maggio durante la festa del Buddha Purnima.
* Colonna di [[Aśoka]], con un editto dell'imperatore iscritto sulla base (ancora in loco) e il famoso capitello dei quattro leoni (conservato nel museo archeologico) attuale simbolo dell'India.
* Dhamekh[[Stupa StupaDhamek]], risalente al periodo Gupta (IV-VI secolo) è una torre alta 35 metri, di 15 metri di diametro posta sul luogo dell'esposizione del ''Dhammacakkappavattana Sutta'', il primo sutra del Buddha ai ''[[Pañcavaggiyā|cinque asceti]]''.
* Mulaghandakuti Vihara, tempio moderno ([[1931]]), contiene una grande campana e una serie di affreschi sulla vita del Buddha
* Museo archeologico di Sarnath, fondato nel [[1910]], contiene statue di epoca [[Impero Kushan|Kushana]], [[Gupta]] e [[Impero Pala|Pala]].