Frankenstein o il moderno Prometeo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 9605582 di 151.37.77.127 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tmp|Scheda libro}}▼
{{nota disambigua|altre attribuzioni del nome o altre opere ispirate al romanzo|[[Frankenstein (disambigua)]]}}
|titolo = Frankenstein, o il Prometeo moderno
|titoloorig = Frankenstein, or the modern Prometheus
|immagine =
|didascalia =
|autore = Mary Wollstonecraft Shelley
|anno = [[1818]]
|genere = [[Romanzo]]
|sottogenere = [[Gotico (Horror)]]
|ambientazione =
|anno_ambientazione = 17-- (non specificato)
|protagonista =
|coprotagonista =
|antagonista =
|altri_personaggi =
|anno = [[1982]]
|editore = [[Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.]]
|traduttore =
|collana =
|npagg = 277 (solo il romanzo)
|capitoli = XXIV (Più le lettere di Walton a Inizio e Fine libro)
|ISBN =
|ISSN =
|Wikiproject = [[Wikipedia:Progetto Letteratura|Progetto Letteratura]] · [[Portale:Letteratura|Portale Letteratura]]
}}
'''''Frankenstein, o il Prometeo moderno''''' (''Frankenstein; or, The Modern Prometheus'') è un [[romanzo]] scritto da [[Mary Wollstonecraft Shelley]] fra il [[1816]] ed il [[1817]], pubblicato nel [[1818]]. È questo il romanzo che genera il nome del dottor Victor von '''Frankenstein''' ed il personaggio della '''''creatura''''', spesso ricordata come '''Mostro di Frankenstein''', i quali a livello popolare sono (erroneamente) ricordati sotto lo stesso nome.
|