Ciao Darwin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 2A02:AA14:4582:7C80:8546:5601:C3EB:AE50 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.9.216.28 Etichetta: Rollback |
||
Riga 2:
{{Programma
| titolo italiano = Ciao Darwin
| immagine = Logociaodarwin 1998.png
| didascalia =
| paese = [[Italia]]
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
| anno prima visione = [[1998]]-[[2000]], [[2003]], [[2007]], [[2010]], [[2016]]
| genere = varietà
| genere 2 = game show
| stagioni =
| puntate
| durata
| conduttore = [[Paolo Bonolis]] e [[Luca Laurenti]]
| ideatore = [[Paolo Bonolis]] e [[Stefano Magnaghi]]
Riga 81 ⟶ 80:
=== Le repliche ===
Dato il notevole successo di pubblico e critica, la trasmissione è stata più volte replicata dai canali [[Mediaset]]. La stessa [[Canale 5]], per diversi anni, nel suo palinsesto estivo, ha trasmesso le puntate di diverse edizioni. Nella prima metà degli [[anni 2000|anni duemila]], invece, fu la rete satellitare [[Happy Channel]] a riproporre tutte le puntate delle prime edizioni in diverse fasce orarie. Nell'estate 2008 è stata replicata la quinta edizione (replicata anche su Mediaset Plus), nell'estate 2010 la quarta, nell'estate 2011 la sesta e infine nell'estate 2012 nuovamente la quinta. A partire dall'estate 2013 è la rete digitale [[Mediaset Extra]] a trasmettere le repliche di tutte le edizioni del programma. Inoltre nel 2015 è stato realizzato per Mediaset Extra anche uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]] intitolato ''Ciao Darwin - A spasso nel tempo'' e dedicato all'omonima famosa prova. Nell'estate 2016, Canale 5 trasmette in replica nuovamente la sesta edizione mentre nell'estate 2017 la settima
== Edizioni ==
Riga 910 ⟶ 909:
In questa edizione sono state introdotte tre diverse novità: la prima è il cameo dei personaggi della [[webserie]] ''Pupazzo Criminale'' (creata e diretta dal duo comico [[Lillo & Greg]]), la seconda è invece il [[dinosauro]] "Dino", dinosauro addomesticato da Laurenti che disturba frequentemente Bonolis durante le puntate, ed infine la terza è un nuovo sito web che permette di interagire con la trasmissione.
== Ciao Darwin Awards ==
Durante l'ultima puntata della settima edizione (2016) [[Paolo Bonolis]] consegnò per la prima volta i ''Ciao Darwin Awards'' (parodia dei [[Premio Oscar|premi Oscar]]), che sono dei premi per i concorrenti divisi in tre categorie: "miglior look", "migliore performance" e "concorrente dell'anno". Venne inoltre inserita una categoria speciale detta "Onan Academy", per chi veniva votato solo dallo staff del programma. La madrina per il "miglior look" e la "migliore performance" è stata l'attrice [[Vittoria Schisano]], mentre per il "concorrente dell'anno" è stata la [[Madre Natura]] di quella puntata, Jenny Watwood. Il riconoscimento del premio consisteva in un casco di banane su un piedistallo dorato con su scritta la categoria. Ognuna di esse (tranne l'"Onan Academy") aveva avuto tre nomination, ossia:
Riga 927 ⟶ 925:
|" align="center"|'''Fabio "Il Mistico" Filisetti''' (Diversi), Francesco Nozzolino (Bucatini), Francesco Petrone (Normali)
|-
|" align="center"|Onan Academy
|" align="center"|''Nomination unica'': '''Rosana Sodrè de Farias''' (Stranieri)
|}
{{Curiosità}}
* Nella prima puntata della prima edizione, fu tagliata la partecipazione di un concorrente alla prova di coraggio a causa di un infortunio da lui subìto durante la prova.
* Da alcune interviste ai partecipanti, si è scoperto che, nel momento della prova del dibattito, vengono spesso eliminate scene particolarmente delicate o controverse (nella seconda edizione, ad esempio, fu tagliato un discorso in cui [[Aldo Busi]] criticava la Chiesa Cattolica).
| |||