Questo protista può essere visto senza un microscopio; il ''P. polycephalum'' è in genere di colore giallo, e mangia spore fungine, batteri e altri microbi. Il ''P. polycephalum'' è uno dei microbi eucarioti più facilefacili perda far crescere in coltura, ed è stato utilizzato come organismo modello per molti studi che coinvolgono il movimento ameboide e la motilità delle cellule. La maggior parte degli organismi riceve il DNA mitocondriale dalla madre, ma non si sa da dove ''P. polycephalum'' ricevericeva il suo DNA mitocondriale, in quanto al momento non è possibile distinguere tra maschio e femmina. Si ritiene anche che il ''P. polycephalum'' sia la prima cellula eucariote ad avere [[organelli]] come i mitocondri<ref>{{cita pubblicazione|autore=Sandra L. Baldauf and W. Ford Doolittle|data=28 ottobre 1997|titolo=Origin and evolution of the slime molds(Mycetozoa)|url=http://www.pnas.org/content/94/22/12007.full.pdf|formato=pdf| |rivista=PNAS|numero=22|volume=94|pagine=12007–12012|lingua=inglese}}</ref> e le caratteristiche [[ribosoma|ribosomiali]].