Fabrizio Frizzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 89:
Nel 2010 fu anche impegnato a teatro con la pièce di [[Carlo Alighiero]], Cinzia Berni e Guido Polito ''Attico con vista... vendesi'', rappresentata al [[Teatro Manzoni]] di [[Roma]] accanto a [[Rita Forte]].<ref>[http://rietinvetrina.it/al-teatro-flavio-vespasiano-qattico-con-vistavendesiq/ ''AL TEATRO FLAVIO VESPASIANO, “ATTICO CON VISTA…VENDESI”''], ''rietinvetrina.it''</ref><ref>[http://www.eclipse-magazine.it/cultura/teatro/recensioni-teatrali/attico-con-vistavendesi.html ''Attico con vista….vendesi''], ''eclipse-magazine.it''</ref>
=== Il ritorno di ''Miss Italia'', ''Tale e quale show'' e il ritrovato successo con ''L'eredità'' ===
Dall'8 settembre [[2010]] condusse nuovamente ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'', in onda fino al 12 febbraio [[2011]], ottenendo grandi ascolti e riuscendo a battere in numerose occasioni il concorrente di [[Canale 5]] ''[[Striscia la notizia]]''. Nella stessa stagione, il programma andò in onda anche in prima serata con puntate speciali dal titolo ''Soliti ignoti - Speciale... e confermo'', per 11 settimane. Il 21 settembre 2010 fu di nuovo il cerimoniere dell'inaugurazione dell'anno scolastico, in diretta dal Quirinale, con uno speciale ''[[Tutti a scuola]]'' in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Dal 16 al 19 dicembre presentò ancora una volta la maratona del [[Telethon|''Telethon'']] [[2010]]. Il 28 dicembre condusse la puntata pilota del programma ''[[Adamo & Eva]]''; gli ascolti registrati non furono però soddisfacenti e al numero zero non seguì nessun'altra puntata. A partire dall'8 gennaio [[2011]] presentò la prima edizione di ''[[Attenti a quei due - La sfida]]'' insieme a [[Max Giusti]]. Il 20 marzo condusse il ''[[Premio Regia Televisiva]],'' in prima serata su [[Rai 1]]. Il 6 giugno fu il padrone di casa per la terza volta del ''[[Premio Barocco]]'', mentre il 17 giugno tornò alla guida dello spettacolo ''[[Mettiamoci all'opera]]'', giunto alla sua terza edizione. Sempre in [[estate]] presentò il ''[[Festival di Castrocaro]]''.
|