Stefano Colantuono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Fermana Calcio
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 112:
====Ritorno a Bergamo====
=====Stagione 2010-2011: secondo campionato vinto=====
Il 15 giugno 2010 torna a essere il tecnico dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]<ref>[http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1762 COMUNICATO STAMPA] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110722024303/http://atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1762 |data=22 luglio 2011 }}</ref>. L'esordio stagionale è in [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]], la squadra batte il [[Foligno Calcio|Foligno]] 3-1 al Secondo Turno. Esordisce con vittoria in campionato, col [[Vicenza Calcio|Vicenza]]. Il 23 ottobre, giorno del suo compleanno, raggiunge le 100 partite ufficiali con la squadra nerazzurra, nella sconfitta rimediata sul campo del [[Piacenza Calcio|Piacenza]] (3-2)<ref>{{cita web|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=2219|titolo=100 PANCHINE NERAZZURRE PER IL SUO 48° COMPLEANNO|editore=atalanta.it|urlmorto=sì}}</ref>. Dopo la sconfitta alla 17ª giornata col [[Livorno Calcio|Livorno]], la quinta in diciassette gare, il presidente gli rinnova la fiducia a tempo<ref>{{cita news|url=http://www.bergamonews.it/sport/articolo.php?id=34693|titolo=Per Colantuono arriva la fiducia a tempo Al prossimo passo falso si cambia|pubblicazione=Bergamonews.it|4=|urlmorto=sì}}</ref>. A fine girone d'andata in seguito alla vittoria casalinga con il Grosseto i bergamaschi ottengono il primo posto in classifica<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2012/01/02/news/dall-atalanta-a-narciso-luci-e-ombre-per-il-grifone-1.3035954 Dall'Atalanta a Narciso, luci e ombre per il Grifone - Sport - il Tirreno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, rimanendo da questo momento in poi sempre nelle prime due posizioni in classifica, ovvero quelle valevoli per la promozione diretta. Il 7 maggio 2011 ottiene la matematica promozione in [[Serie A]] con tre giornate d'anticipo.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/07-05-2011/adesso-ufficiale-801106587821.shtml Gazzetta.it]</ref> Il 29 maggio in seguito alla partita pareggiata per 1-1 sul campo del Grosseto vince per la seconda volta il campionato di [[Serie B]] con l'Atalanta, diventando l'unico allenatore nella storia del club ad essere riuscito in questa impresa.
 
=====Stagione 2011-2012: la salvezza da -6=====
Riga 123:
 
=====Stagione 2013-2014: record di punti e di vittorie=====
Con la vittoria 2-1 del 2 marzo 2014 col Chievo ha ottenuto il centesimo risultato utile della sua carriera in [[Serie A]] su 163 partite<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://atalantini.gecosistemi.com/com/comfullheadline11.php?subaction=showfull&id=1393872420&archive=&start_from=&ucat=2& 100 risultati utili in serie A per Stefano Colantuono!] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Atalantini.com</ref>.
 
Con 6 vittorie di fila e 46 punti conquistati in 31 partite, salva l'Atalanta con 7 gare d'anticipo rispetto alla fine del campionato, entrando così nella storia del club (ci era riuscito [[Gigi Delneri]] nel [[Atalanta Bergamasca Calcio 2008-2009|2008-2009]] con 5 giornate d'anticipo)<ref>{{Cita news|autore = Matteo Spini|titolo = Atalanta a ritmo scudetto|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 1|mese = aprile|anno = 2014|pagina = 15}}</ref>. La squadra bergamasca chiude la stagione con 50 punti, all'undicesimo posto in classifica, eguagliando quello che all'epoca era il suo record di punti in massima serie. Il 23 maggio 2014 firma il prolungamento del contratto fino al 2017<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2014/05/23/colantuono-resta-allatalanta-fino-2017_9882b24e-e569-4cb3-86f6-69b8750fcdbe.html|titolo=Colantuono resta all'Atalanta fino 2017|pubblicazione=[[ANSA]]|data=23 maggio 2014|accesso=23 maggio 2014}}</ref>.
Riga 137:
Esordisce in campionato con i bianconeri il 23 agosto 2015, con una vittoria per 1-0 sul campo della Juventus campione d'Italia in carica; si tratta inoltre della prima sconfitta subita in tutta la sua storia dalla Juventus nel proprio stadio nella prima giornata di campionato.
 
Il 14 marzo 2016, dopo aver perso in casa contro la {{calcio Roma|N}} (1-2), viene esonerato dall'Udinese<ref>{{cita web|url=http://www.udinese.it/portal/IT/handle/?hil&page=redazione_approfondimenti&vid=5381|sito=udinese.it|titolo=Colantuono sollevato dalla guida della Prima Squadra|data=14 marzo 2016|accesso=14 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160315000545/http://www.udinese.it/portal/IT/handle/?hil&page=redazione_approfondimenti&vid=5381|dataarchivio=15 marzo 2016}}</ref> lasciando la squadra al 15º posto in classifica a +4 sulla zona retrocessione, venendo sostituito da [[Luigi De Canio]]<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/udinese/2016/03/14/news/colantuono_esonerato-135456422/?ref=HRLV-2|titolo=Udinese, esonerato Colantuono: in arrivo De Canio|sito=Repubblica.it|accesso=15 marzo 2016}}</ref>, che conclude la stagione al 17º posto in classifica con 1 punto di vantaggio sulla zona retrocessione.
 
====Bari====
Riga 326:
 
====Record====
*È l'allenatore dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] che ha totalizzato più presenze in campionato sulla panchina nerazzurra.<ref>{{Cita web|url=http://www.europacalcio.it/news/atalanta-colantuono-ed-il-record-in-panchina-traguardo-inimmaginabile-62280.html|titolo=Atalanta, Colantuono ed il record in panchina: "Traguardo inimmaginabile"|accesso=11 novembre 2014|editore=europacalcio.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141125161408/http://www.europacalcio.it/news/atalanta-colantuono-ed-il-record-in-panchina-traguardo-inimmaginabile-62280.html|dataarchivio=25 novembre 2014}}</ref>
*È l'unico allenatore dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] ad aver vinto due campionati di [[Serie B]] ([[Serie B 2005-2006|2005-2006]], [[Serie B 2010-2011|2010-2011]]).
*È l'allenatore dell'[[Atalanta Calcio|Atalanta]] che detiene il record assoluto di vittorie in una sola stagione: 28 nella stagione [[Serie B 2005-2006|2005-2006]] (24 in Serie B, che sono anche il record societario di vittorie in un singolo campionato, e 4 in [[Coppa Italia]]).