Fabrizio Frizzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 115:
Il 19 gennaio [[2018]] fu ospite con [[Antonella Clerici]] nel programma di interviste ''[[Ieri e oggi (programma televisivo)|Ieri e oggi]]'', condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] in seconda serata su [[Rai 3]].
Intervistato a febbraio, Frizzi rivelò di non aver superato i problemi di salute legati all'episodio di ottobre ma di combattere strenuamente in nome della piccola figlia Stella.<ref name=Ansa60>[http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2018/02/03/60-anni-frizzi-la-vita-e-meravigliosa_7779c877-d636-44d1-b3e3-ca86048f45e6.html ''Fabrizio Frizzi compie 60 anni, la vita è meravigliosa. Dopo malore rientrato a timone Eredità, ma 'priorità è famiglia'''], ''ansa.it''</ref><ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/fabrizio-frizzi-compie-60-anni-la-vita-e-meravigliosa-_3121561-201802a.shtml ''Fabrizio Frizzi compie 60 anni: "La vita è meravigliosa". Il conduttore è tornato in tv dopo il malore che lʼha colpito il 23 ottobre''], ''tgcom24.mediaset.it''</ref><ref>[http://www.oggi.it/people/vip-e-star/2018/01/26/fabrizio-frizzi-compie-60-anni-lotto-per-continuare-a-veder-crescere-mia-figlia/ ''Fabrizio Frizzi compie 60 anni: “Lotto per continuare a veder crescere mia figlia”''], ''oggi.it''</ref><ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2018/02/04/news/fabrizio_frizzi-188013235/ ''Fabrizio Frizzi, 60 anni del ragazzo del piccolo schermo: "La vita è meravigliosa". Dalla tv dei ragazzi ai successi del sabato sera tra Partita del cuore, Telethon, Miss Italia e L'Eredità, è uno dei volti più amati della tv. Dopo il malore dello scorso ottobre, questo è un compleanno speciale: "Sto combattendo, non è ancora finita"''], ''repubblica.it''</ref> Il mese seguente, a poche ore da una sessione di registrazione televisiva, le sue condizioni peggiorarono improvvisamente e fu ricoverato d'urgenza per [[emorragia cerebrale]] all'[[Azienda ospedaliera Sant'Andrea|ospedale Sant'Andrea di Roma]], dove non superò la crisi e morì nelle prime ore del 26 marzo 2018.<ref>{{cita news|lingua=it-IT|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2018/03/26/news/morto_fabrizio_frizzi_addio_all_eterno_ragazzo_educato_della_tv_italiana-192243395/|titolo=È morto Fabrizio Frizzi, addio all'eterno ragazzo della tv italiana|pubblicazione=repubblica.it|data=26 marzo 2018}}</ref> La [[camera ardente]] venne allestita il 27 marzo presso la sede [[Rai]], dove il conduttore ricevette il tributo di oltre 10 000 persone tra amici, colleghi e semplici fan.<ref>{{cita news|lingua=it-IT|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/speciale-addio-fabrizio-frizzi/fabrizio-frizzi-gente-comune-e-vip-per-il-saluto-al-conduttore_3130718-201802a.shtml|titolo=Fabrizio Frizzi, gente comune e vip per il saluto al conduttore|pubblicazione=Tgcom24|data=27 marzo 2018}}</ref> Le esequie, trasmesse in diretta televisiva su [[Rai 1]], si tennero il giorno successivo alle ore 12 nella [[basilica di Santa Maria in Montesanto]] a [[Roma]] e furono presiedute da don Walter Insero, rettore della basilica e cappellano della [[
== Televisione ==
|