Specifiche OpenAPI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 7:
Sia la specifica sia l'implementazione di un framework sono partite come iniziative da Wordnik. Swagger è stato sviluppato dall'uso di Wordnik durante lo sviluppo di Wordnik Developer e la sottostante API. Lo sviluppo di Swagger è partito ad inizio 2010.<ref name=git>{{Cita web|titolo= swagger-api/swagger-spec|url= https://github.com/swagger-api/swagger-spec/wiki|sito= GitHub|accesso= 1º dicembre 2015}}</ref>
Nel novembre 2015 SmartBear, la società che ha sostenuto Swagger, ha annunciato che stava aiutando a creare una nuova organizzazione, sotto la sponsorizzazione della [[Linux Foundation]], chiamata Open API Initiative. Una serie di società, incluse [[Google]], [[IBM]] e [[Microsoft]] sono soci fondatori.<ref>{{Cita news|url=http://www.programmableweb.com/news/%E2%80%8Bsmartbear-linux-foundation-launch-open-api-initiative-to-evolve-swagger/2015/11/10|titolo=SmartBear, Linux Foundation launch Open API Initiative to Evolve Swagger|cognome=|nome=|data=10 novembre 2015|pubblicazione=ProgrammableWeb|accesso=21 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=
Il 1 gennaio 2016 la specifica Swagger è stata rinominata la Specifica OpenAPI, ed è stata spostata in una nuova repository su GitHub.
|