Studio Aperto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 126:
'''Direzione Toti'''
* '''''Live''''' (dal 2010), condotto da [[Gabriella Simoni]] ([[Monica Gasparini]] o [[Sabrina Pieragostini]] hanno condotto alcuni speciali). A cura di Gabriella Simoni e [[Stefania Cavallaro]].
* '''''[[Mitici '80]]''''' (2010)<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/485763/mitici-80-da-giovedi-su-italia-1.shtml/"il |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} programma è una produzione di Studio Aperto diretto da Giovanni Toti con l'agenzia News Mediaset di Mario Giordano"</ref>, a cura di Irene Tarantelli, realizzato in collaborazione con [[News Mediaset]]. Come si evince dal titolo, il programma trattava mode e tendenze degli [[Anni 1980|anni ottanta]].
* '''''[[Tabloid (programma televisivo)|Tabloid]]''''' (2011), realizzato in collaborazione con [[Videonews]], condotto dalle giornaliste [[Monica Gasparini]], [[Silvia Carrera]] e [[Monica Coggi]], il programma trattava casi di cronaca nera e rosa.
'''Direzione Broggiato'''
Riga 146:
==Controversie==
* Nel marzo 2006, prima delle [[elezioni politiche del 2006|elezioni politiche]], l'[[Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni]] ha richiamato la testata, insieme al TG4, «ad assicurare la parità di trattamento alle coalizioni ed una più equilibrata presenza delle liste concorrenti» a causa della «non equilibrata presenza delle coalizioni e dei singoli partiti», deliberando una sanzione di 100.000 €.<ref>[http://www.agcom.it/comunicati/cs_220306a.htm ''Provvedimenti Par condicio: sanzioni a Tg 4 - Rete 4 e Studio Aperto - Italia 1''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060607060101/http://www.agcom.it/comunicati/cs_220306a.htm |data=7 giugno 2006 }} dal sito dell''Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni''</ref>
* Nel corso degli anni si sono ripetuti episodi in cui alcune notizie trattate dal telegiornale si siano rivelate false, a causa di una mancata verifica delle fonti oppure costruite dagli stessi giornalisti. Questi episodi li ha svelati [[Striscia la notizia]].
Riga 157:
==Parodie==
Studio Aperto è diventato oggetto di numerose critiche<ref name=autogenerato1>[http://www.sorrisi.com/sorrisi/scheda/art023001000706.jsp Sorrisi e Canzoni TV - Studio Aperto<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081030024004/http://www.sorrisi.com/sorrisi/scheda/art023001000706.jsp |data=30 ottobre 2008 }}</ref> a causa del taglio leggero dei suoi servizi e della scelta degli argomenti trattati, che molti ritengono non adatta a un telegiornale; si parla, in particolare, della mole di servizi dedicati al mondo del gossip e della presenza in essi di ragazze e donne dello spettacolo che concedono generosamente le proprie forme alle telecamere. Queste critiche, spesso provengono da personaggi del mondo radio-televisivo, i quali sfruttano le caratteristiche di questo telegiornale per crearne parodie, ironizzando sul fatto che il telegiornale dia risalto a notizie frivole o di scarso interesse.
L'ex direttore [[Mario Giordano]], durante alcuni appuntamenti di discussione (come il sito di "Sorrisi e Canzoni" in cui ha risposto direttamente alle critiche) e in altre apparizioni televisive, ha più volte ribadito di essere a conoscenza di queste critiche<ref name=autogenerato1 />, dimostrando anche una buona dose di autoironia; tuttavia, ha sempre affermato che l'impostazione del suo tg corrisponde a quello che, secondo la linea editoriale del canale, deve essere un programma di informazione rivolto ai giovani, che sono il target di [[Italia 1]]. {{cn|Proprio dai giovani, però, arrivano spesso le critiche più dure, soprattutto attraverso forum, [[blog]] e social network; il caso più rilevante è quello del blog ''odiostudioaperto'' che quasi quotidianamente raccoglie le impressioni sull'edizione appena andata in onda ricevendo puntualmente centinaia di commenti da parte dei telespettatori.}}
|