Falchi in picchiata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Il film, diretto da Raoul Walsh su una sceneggiatura di [[Seton I. Miller]] e [[Martin Rackin]],<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0040353/fullcredits|titolo=Falchi in picchiata - IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013 }}</ref> fu prodotto da Seton I. Miller per la [[Warner Bros. Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0040353/companycredits|titolo= Falchi in picchiata - IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013 }}</ref> e girato nei [[Warner Brothers Burbank Studios]] a [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]], nella [[Castle Air Force Base]] a [[Merced (California)|Merced]] e nella [[George Air Force Base]] a [[Victorville]], in [[California]]<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0040353/locations|titolo=Falchi in picchiata - IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013 }}</ref> dal maggio al luglio 1948.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0040353/business|titolo=Falchi in picchiata - IMDb - Box office / incassi |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013}}</ref>
 
Nel film, il gruppo di combattimento è equipaggiato con 16 [[Republic P-47 Thunderbolt]] forniti dalla Air National Guard. Per rappresentare i caccia tedeschi, sono stati utilizzati otto [[North American P-51 Mustang]], con le insegne della Luftwaffe. <br>
Per le scene di combattimento, sono stati usati filmati a colori originali dell'epoca.