Strada statale 302 Brisighellese Ravennate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
 
== Percorso ==
La strada, localmente chiamata anche "''[[via Faentina|Faentina]]"'' o "''[[via Fiorentina"|Fiorentina]]'', inizia il suo percorso dal centro abitato di Firenze, nel quartiere delle [[Le Cure|Cure]], posizionato nella parte nord/nord-est del capoluogo toscano.
 
Dopo un breve [[via Faentina|tratto cittadino]], costeggiando il torrente [[Mugnone]] entra nel comune di [[Fiesole]] presso il Ponte alla Badia, abitato che si trova sulla destra e attraversando il quale si può accedere alla frazione di San Domenico. L'incrocio con la strada del Ponte alla Badia sulla destra e via Salviati sulla sinistra (che dopo un centinaio di metri collega direttamente alla ex [[strada statale 65 della Futa]]) fu luogo nel [[1986]] del sanguinoso attentato all'ex sindaco di Firenze [[Lando Conti]] da parte delle [[Brigate Rosse]]. Superato l'incrocio la strada risale la stretta valle del Mugnone, attraversando le frazioni di [[Pian di Mugnone]] e poi quella delle [[Caldine]], da cui la strada inizia a salire in un paesaggio di colline adibite alla coltura dell'[[Olea europaea|ulivo]] fino alla località Olmo, superata la quale si giunge all'incrocio delle Quattro Strade, da cui sulla destra si può prendere la provinciale che porta verso Fiesole oppure scendere verso [[Molin del Piano]] e [[Le Sieci]] e da lì verso [[Pontassieve]], oppure svoltando a sinistra si possono raggiungere [[Bivigliano]] o [[Pratolino]] lungo la ex SS 65.