Strade statali in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 16 fonte/i e segnalazione di 9 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 82:
'''Regioni con ex statali con la sigla SR'''
* In [[Toscana]]<ref>[http://viabilita.provincia.arezzo.it/strade/default.htm Provincia di Arezzo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060510041506/http://viabilita.provincia.arezzo.it/strade/default.htm |data=10 maggio 2006 }}
* in [[Lazio]] le ex statali sono gestite dalle province; alcune ex statali sono state classificate come SR, strade regionali, e mantengono il numero di quando erano statali, altre ex statali invece sono state classificate come SP e rinumerate<ref>[http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/viabilita/aree-di-intervento/elenco-strade-provinciali-zona-nordzona-sud Provincia di Roma] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090807034627/http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/viabilita/aree-di-intervento/elenco-strade-provinciali-zona-nordzona-sud |data=7 agosto 2009 }}, [http://www.datigis.info/lt_strade/Documenti/Strade/Elenco%20delle%20Strade%20Provinciali.pdf Provincia di Latina], {{collegamento interrotto|1=[http://www.provincia.rieti.it/download/15_-_infrastrutture_-_opere.pdf Provincia di Rieti] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} e [http://www.provincia.vt.it/strade/default.asp Provincia di Viterbo]</ref>. Non è nota la classificazione delle ex statali nella provincia di Frosinone;
* in [[Piemonte]] le ex statali sono divenute strade regionali e successivamente date in gestione alle province. La classificazione delle ex statali varia da provincia a provincia. Nella [[provincia di Torino]] le ex strade statali trasferite dal demanio regionale a quello provinciale sono state classificate come ''strade di I categoria'' e quindi come ''SSP'' (ad es. ''SSP 24'') e non come SR<ref>vedi http://www.provincia.torino.it/viabilita/esercizio/sportello/modulistica/dwd/pdf/tabella_c.pdf</ref>. La [[provincia di Cuneo]] ha mantenuto la numerazione delle strade statali cambiando la sigla in ''SP'', tuttavia per alcune strade ha aggiunto una cifra poiché la numerazione era già usata per altre strade provinciali mentre solo 3 strade, pur gestite dalla omonima provincia, sono indicate dalla sigla ''SR'', infine due strade ex statali indicate in origine come ''dir'' e ''bis'' sono state indicate da un nuovo numero progressivo e dalla sigla ''SP''<ref>[http://www.provincia.cuneo.it/llpp/_allegati/viabilita/elenco_strade.pdf Lavori Pubblici | Provincia di Cuneo<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100415213706/http://www.provincia.cuneo.it/llpp/_allegati/viabilita/elenco_strade.pdf |data=15 aprile 2010 }}</ref>. La [[provincia di Alessandria]] ha mantenuto la numerazione delle strade statali cambiando la sigla in ''SP'', tuttavia alcune ex strade statali hanno perso il suffisso ''dir'' o ''var''<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.provincia.alessandria.it/files/news/808/strade.pdf |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. La provincia di Novara ha mantenuto la numerazione cambiandone solo la sigla in SP<ref>{{cita web |url=http://www.provincia.novara.it/Viabilita/CartografiaStradeProvinciali.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=13 giugno 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101216214847/http://www.provincia.novara.it/Viabilita/CartografiaStradeProvinciali.pdf |dataarchivio=16 dicembre 2010 }}</ref>. Non è nota la classificazione delle ex statali nelle province di Alessandria, Biella, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola;
|