Ribbon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+immagine |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
In informatica un '''ribbon''' (''nastro'', in italiano) è un componente delle [[Interfaccia grafica|interfacce grafiche]] composto da una striscia situata nella parte superiore di una finestra che mette in mostra contemporaneamente tutte le funzioni che un programma può compiere.
Il concetto principale alla base del ribbon è che tutte le funzionalità del programma sono concentrate in un'unica posizione, in modo tale che non sia necessario navigare su livelli multipli di menu gerarchici, [[
== Design ==
Un ribbon può ospitare bottoni e icone, organizzati a schede ('''''ribbon tab''''') che raggruppano i comandi per funzionalità simili.
La presentazione dei comandi presenti nel ribbon è estremamente flessibile: questi possono essere rappresentati come toolbar, come menu, come un [[dialog box]], task panes o anche una pagina web.
Ogni ''ribbon tab'' contiene una serie di '''''chunk'''''. Un ''chunk'' è un insieme di comandi relazionati tra loro all'interno di una tab. Questo non solo permette ai gruppi di comandi di essere letti facilmente, ma consente anche di non dover ripetere la stessa parola più e più volte nei nomi dei comandi.
Un ribbon può organizzare in schede, delle icone e dei bottoni.
|