Cappella Vespucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
}}
 
La '''cappella Vespucci''' si trova lungo la parete destra della navata della [[chiesa di Ognissanti (Firenze)|chiesa di Ognissanti]] a [[Firenze]]. Contiene affreschi che sono tra i più antichi lavori conosciuti di [[Domenico Ghirlandaio]], databili al [[1472|1476/77]] circa.
 
==Storia==
I [[Vespucci]] erano la famiglia più importante nella zona di [[Borgo Ognissanti]], composta da ricchi banchieri alleati dei [[Medici]], di cui fece parte anche il celebre navigatore [[Amerigo Vespucci|Amerigo]].
 
La cappella funeraria della famiglia venne completata nel [[1471|negli anni 1474]]-[[1472|1479]] nella chiesa da essi patrocinata, Ognissanti, e decorata immediatamenteverso dopo1476/77 dal giovane Ghirlandaio, allora circa ventitreenne, da poco iscritto alla [[Compagnia di San Luca]]. Anticamente laLa cappella si trovava in altra posizione, venendo poi spostata durante la ristrutturazione della chiesatrova nella seconda nicchia a destra dovedalla sientrata trovadella oggichiesa. Nel [[1878]] gli affreschi vennero riscoperti sotto una vernice di [[scialbatura]]. In tale occasione gli affreschi subirono notevoli danni, che distrussero gran parte dei bordi. Le parti centrali sono invece ben conservate.
 
==Descrizione e stile==
Riga 37:
 
==Bibliografia==
*Andreas Quermann, ''Ghirlandaio'', serie dei ''Maestri dell'arte italiana'', Könemann, Köln 1998. ISBN 3-8290-4558-1
*Emma Micheletti, ''Domenico Ghirlandaio'', in ''Pittori del Rinascimento'', Scala, Firenze 2004. ISBN 88-8117-099-X
*Diego Baratono, Piani Claudio " Della misericordia di Dio è piena la terra" L'agnizione del Nuovo Mondo, in L'Universo n°3, monografico "Speciale America", Istituto Geografico Militare, Firenze, 2016.ISSN:0042-0409