The Dutchess: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
fix |
||
Riga 46:
''The Dutchess'' è l'album di debutto della cantante statunitense [[Fergie]], uscito nel settembre 2006 in tutto il mondo. Produttore esecutivo dell'album è [[will.i.am]], mentre [[Ludacris]], [[B-Real]] dei [[Cypress Hill]] e [[Rita Marley]] hanno collaborato all'album come ospiti. ''The Dutchess'' ha raggiunto la posizione numero 3 della [[Billboard 200]] con 150.000 copie vendute la prima settimana.
Il primo singolo uscito è ''London Bridge'' dove nel video appaiono [[will.i.am]], [[Taboo]] e [[Apl.de.ap]] (gli altri membri dei [[The Black Eyed Peas|Black Eyed Peas]]) in una sorta di cameo. La canzone è prodotta da [[Polow Da Don]] e riscuote notevole successo in tutto il mondo. Il secondo singolo è ''Fergalicious'' e anch'esso ottiene successo. Il terzo singolo a uscire è ''Glamorous'', in cui partecipa anche il [[rapper]] [[Ludacris]]. Il quarto singolo uscito è ''Big Girls Don't Cry'' che riscuote un successo internazionale, raggiungendo la prima posizione nelle classifiche di molti paesi. Il quinto singolo è ''Clumsy'', che ottiene meno successo degli altri (in Europa, infatti, non raggiunge la posizione 40).
Il sesto singolo è ''Here I Come'', ma viene commercializzato solo in Australia nel gennaio 2008.
Riga 134:
;Edizione Internazionale
{{Tracce
|Titolo15 =Get Your Hands Up|Durata15=3:34|Autore testo e musica15 =Stacy Ferguson, William Adams, Melvin Lewis, Michael Matthews, Jean-Baptiste, Anthony Tidd, Jaime Gomez, Allan Pineda, Jaime Munson |Featuring15 =[[The Black Eyed Peas]]
|Titolo16 =Wake Up|Durata16=3:01|Autore testo e musica16 =Stacy Ferguson, William Adams, Ray Brady
}}
Riga 146:
;Seconda riedizione giapponese
{{Tracce
|Titolo15 =Get Your Hands Up|Durata15=3:34 |Autore testo e musica15 =Stacy Ferguson, William Adams, Melvin Lewis, Michael Matthews, Jean-Baptiste, Anthony Tidd, Jaime Gomez, Allan Pineda, Jaime Munson |Featuring15 =[[The Black Eyed Peas]]
|Titolo16 =Wake Up|Durata16=3:01 |Autore testo e musica16 =Stacy Ferguson, William Adams, Ray Brady
|Titolo17 =Paradise|Durata17=4:08 |Autore testo e musica17 =Stacy Ferguson, William Adams, Jay Beckenstein
Riga 154:
;Terza riedizione giapponese
{{Tracce
|Titolo15 =Get Your Hands Up|Durata15=3:34|Autore testo e musica15 =Stacy Ferguson, William Adams, Melvin Lewis, Michael Matthews, Jean-Baptiste, Anthony Tidd, Jaime Gomez, Allan Pineda, Jaime Munson |Featuring15 =[[The Black Eyed Peas]]
|Titolo16 =Wake Up|Durata16=3:01|Autore testo e musica16 =Stacy Ferguson, William Adams, Ray Brady
|Titolo17 =Paradise|Durata17=4:08|Autore testo e musica17 =Stacy Ferguson, William Adams, Jay Beckenstein
Riga 174:
;Australian Tour Edition
{{Tracce
|Titolo14 =Get Your Hands Up|Durata14=3:34|Autore testo e musica14 =Stacy Ferguson, William Adams, Melvin Lewis, Michael Matthews, Jean-Baptiste, Anthony Tidd, Jaime Gomez, Allan Pineda, Jaime Munson |Featuring14 =[[The Black Eyed Peas]]
|Titolo15 =Wake Up|Durata15=3:01|Autore testo e musica15 =Stacy Ferguson, William Adams, Ray Brady
|Titolo16 =Paradise / Maybe We Can Take a Ride|Durata16=7:41|Autore testo e musica16 =Stacy Ferguson, William Adams, Jay Beckenstein
|