OpenCms: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Enciclopedicità dubbia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox Software
| nome = OpenCms
| logo = [[Immagine:OpenCms-Logo.png|200px]]
| sviluppatore = [[Alkacon Software]] and the OpenCms community
| versione_ultimo_rilascio = 7.0.0
| data_ultimo_rilascio = [[4 Luglio]], [[2007]]
| sistema_operativo = [[Cross-platform]]
| genere = [[content management framework]], [[content management system]]
| licenza = [[GNU General Public License|GPL]]
}}
'''OpenCms''' è un [[content management system|CMS]] [[open source]] basato sulla piattaforma [[Java_(linguaggio)|Java]] e tecnologia [[XML]]. E' distribuito da [[Alkacon Software]] su [[Licenza_(informatica)|licenza]] [[GNU Lesser General Public License|LGPL]] .
La storia di OpenCms inizia attorno al [[1999]] con il suo predecessore [[MhtCms]], che non fu rilasciato Open Source. La prima versione Open Source fu rilasciata al [[CeBIT]] Expo 2000. OpenCms è un'applicazione web basata su [[JSP]]/[[Servlet]] e necessita quindi di un servlet container come [[Apache Tomcat]]. L'utilizzo necessita anche di un database relazionale come [[Mysql]] o [[PostgreSQL]].
{{vedi anche|content management system}}
== Caratteristiche ==
It is a CMS applications with features such as , , , , , , , , , , , , , , , , , , ...
Il prodotto [[software]] viene distribuito sotto forma di archivio compresso [[ZIP_(formato_di_file)|ZIP ]] contenente la descrzione delle procedure di installazione e il [[WAR_(archivio)|Web Application Archive ]] di OpenCms pronto per il deploy in un application server. L'installazione è piuttosto semplice e viene portata a termine attraverso un intuitivo wizard.
Tra le caratteristiche principali proposte ci sono:
*Ambiente di lavoro web facilmente utilizzabile da qualsiasi browser;
*Gestione Risorse e Asset;
*Sistema integrato di gestione utenti e permessi;
*Project based publishing;
*Workflow e Task Management;
*Editor WYSIWYG multilingue (FCK editor);
*Localizzazione internazionale, che permette la traduzione di ogni funzionalità del software nella propria lingua (i18n);
*Versionamento dei contenuti;
[[Image:Joomla pannello di controllo.jpg|thumb|400px|right|La schermata di amministrazione di Joomla]]
*Template via JSP e XML
*Funzionalità multilingua, permette la realizzazione di un sito multilingua;
*Online-Help System;
*Pubblicazione statica e dinamica dei contenuti;
*Possibilità di personalizzazioni in modo semplice;
*Sistema di [[Cache|Caching]] per aumentare le prestazioni;
*Meccanismo di estensioni attraverso moduli;
*Sistema di schedulazione di job;
*Import / export dei contenuti;
*Integrazioni native supportate per Application server, EJB e altre specifiche J2EE;
*Ricerca testuale su tutti i contenuti inseriti tramite [[Lucene]];
*Alto grado di personalizzazione grazie ai numerosi ''moduli'' disponibili sia come [[Software_libero|software libero]] che con altre licenze;
==Riferimenti ad altri articoli sul web==
* [http://www.opencms.org OpenCms website]
* [http://www.opencms-forum.de OpenCms forum]
* [http://www.opencms-wiki.org OpenCms wiki]
* [http://www.opencms.org/en/development/documentation.html OpenCms API Documentation]
==Documentazione==
I seguenti link puntano a link con guide e tutorial su OpenCms.
* [http://www.hema.ch/personal/mark.miller/opencms/ http://www.hema.ch/personal/mark.miller/opencms/]
* [http://opencmsnewbie.netfirms.com http://opencmsnewbie.netfirms.com]
[[cs:OpenCMS]]
[[de:OpenCms]]
[[es:OpenCms]]
[[ru:OpenCms]]
[[zh:OpenCMS]]
▲* {{en}} [http://www.opencms.org/ Sito ufficiale OpenCMS]
|