Timbro digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 11:
In seguito allo studio di [[Consip]] del 2006 [https://web.archive.org/web/20150923210321/http://www.consip.it/opencms/export/sites/consip/documenti/6695Niceforo.pdf],
il timbro digitale è stato adottato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (per il progetto eCedolino 2006 e certificazioni on line), dall'[[IPZS]] (Gazzette Ufficiali da gennaio 2009) ed altri enti della pubblica amministrazione centrale.
 
== Esempi di timbri digitali ==
<gallery>
File:Data Matrix.png|Esempio di timbro digitale secondo la tecnologia [[Data Matrix#Standard|Data Matrix]] coperto da diversi standard ISO/IEC ed è di pubblico dominio per molte applicazioni, ciò significa che esso può essere usato liberamente senza pagare licenza o royalities.
</gallery>
 
== Collegamenti esterni ==