Tom Perry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 21:
Nel 2007 Perry ha compiuto la discesa dell'[[Etna]] a piedi nudi. Successivamente ha affrontato il Sajama, la più alta cima della [[Bolivia]].<ref name = Repubblica>''[http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/persone/tom-perry/tom-perry/tom-perry.html La discesa dell'Etna a piedi nudi. L'ennesima impresa di Tom Perry]'', articolo su "[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]" del 29 marzo 2007.</ref> Perry in questo tipo di performance di solito affianca iniziative di beneficenza<ref>[http://www.italymag.co.uk/italy/bare-foot-climber-tackles-mt-fuji italymag.co.uk]</ref>.
 
Nel [[2011]], in occasione della rassegna ''Orobie Film Festival'' ha ricevuto il ''Premio Montagna Italia'' per ''«l'originalità ed il grande impegno umanitario verso le popolazioni povere del mondo»''.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213408305322&pagename=RGNWrapper ''Orobie Film Festival, la montagna raccontata in 200 pellicole''] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, comunicato Stampa della Regione Lombardia.</ref> Nel 2014 l'incontro con Papa Francesco che si complimenta con Tom per il
 
suo impegno dedicato alla salvaguardia del creato, e alla riconciliazione delle spiritualità . Nel 2016 Tom sale sul
 
monte Rosa ricordando le problematiche dei cambiamenti climatici e la riduzione severa della plastica nel quotidiano.con lo slogan
 
"Otro Mundo es posible" Sono stati realizzati finora 12 film documentari, che raccontano le avventure di Tom Perry nel mondo
 
sempre finalizzate a denunciare violenze e sorprusi verso l'uomo ed il suo Pianeta.
 
== Note==