Cartiere Burgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento dati con nota
Riga 13:
|settore=[[industria cartaria]]
|prodotti= cartotecnica, carta, energia
|fatturato= 2 miliardi di [[€]]<ref name = dati>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/05/14/news/la_svolta_di_burgo_risanamento_pi_rapido_delle_previsioni-196346976/|titolo=La svolta di Burgo: "Risanamento più rapido delle previsioni"|data=14 maggio 2018|accesso=16 maggio 2018}}</ref>,
|fatturato= 1,9 miliardi di [[€]]
|anno fatturato= 20162017
|utile netto= 8,7 milioni di [[€]]<ref name = dati/>
|anno utile netto = 2017
|dipendenti= 3.670
|anno dipendenti= 2016
Riga 44 ⟶ 46:
url=http://www.lastampa.it/2017/10/03/edizioni/cuneo/verzuolo-contro-i-licenziamenti-burgo-chiesto-tavolo-di-crisi-con-regione-provincia-e-ministeri-xCnz45Ia7uYafUaxBZfeoL/pagina.html|titolo=Verzuolo contro i licenziamenti Burgo|data=3 ottobre 2017|accesso=9 novembre 2017}}</ref>
 
== Dati economici ==
La sede legale del Burgo Group è ad [[Altavilla Vicentina]], sede secondaria era a [[San Mauro Torinese]] nello stabilimento progettato da [[Oscar Niemeyer]].
Nel 2017 i ricavi raggiungono i 2 miliardi di euro (erano 1,9 nel 2016), l'Ebidta è a 132 milioni, l'utile netto di 8,7 milioni. L'indebitamento (900 milioni) è sceso di circa 155 milioni in due anni. La composizione dei ricavi vede l'11% di carte speciali, il 41% di carte patinate meccaniche, il 48% di carte senza legno. Nel piano di riconversione delle cartiere è prvisto lo sviluppo delle carte speciali e da imballaggio.<ref name = dati/>
 
== Stabilimenti ==
La sede legale del Burgo Group è ad [[Altavilla Vicentina]], sede secondaria era a [[San Mauro Torinese]] nello stabilimento progettato da [[Oscar Niemeyer]].
* {{Bandiera|ITA}} [[Avezzano]] ([[Provincia dell'Aquila|AQ]])
* {{Bandiera|BEL}} [[Virton]] ([[Belgio]])