Discussione:Trusted computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5) |
m Errori di Lint: Tag annidati male |
||
Riga 89:
All'università da me ci insegnano a usare sempre l'italiano, e parlare di ''calcolatore'', ''rete di calcolatori'', ''unità di elaborazione'', ''modello cliente-servente'', ecc. Credo che molte parole italiane qui, anzichè rendere il testo più comprensibile ai ''non-speakers'', affatichino notevolmente l'utente inesperto di informatica. Quando parliamo di ''navigatore'', è uso comune pensare al satellitare, e non al browser. Lo stesso fatto che in Wikipedia la voce abbia nome ''browser'' ci fa rendere conto che quello è il nome ''de facto''. Potebbe magari essere costruttivo, per alcune di queste parole, adottare contemporaneamente sia la parola inglese originale che il suo significato, correttamente innestato nella frase, come ad esempio per il word processor. Un po' di lessico non fa mai male a nessuno.--[[Utente:Djechelon|ΕΨΗΕΛΩΝ]] 01:50, 2 lug 2006 (CEST)
<s>Inoltre io ripristinerei la dicitura</s>
{{quote|<s>Grazie all'implementazione di un opportuno TPM nei cellulari soggetti a blocco, sarà impossibile il [[boot]] con un software diverso da quello specificatamente approvato dal costruttore. Inoltre l'operatore potrà usare l'Endorsement Key per stabilire che l'utente non stia usando un cellulare manomesso.</s>}}
Se vuoi ripsristina pure tutto, ma comunque:
|