Stern John: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Portsmouth F.C.
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|CodiceNazione = {{TTO}}
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]], [[Attaccante]]
|Squadra={{Calcio NorthCentral East Stars(TTO)}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
Riga 30:
|2009-2010 |→ {{Calcio Ipswich Town|G}} |7 (1)
|2010 |{{Calcio Crystal Palace|G}} |9 (2)
|2011- 2012 |{{Calcio North East Stars|G}} |? (?)
|2012 |{{Calcio Solihull Moors|G}} |? (?)
|2014 |[[WASA FC]] |? (?)
|2017- |{{Calcio Central (TTO)}} |? (?)
}}
|SquadreNazionali=
Riga 36 ⟶ 39:
|1995-2012<ref>http://www.rsssf.com/miscellaneous/john-intlg.html</ref> |{{Naz|CA|TTO}} | 115 (70)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato=13 aprile 2011
{{Carriera sportivo
|2017- |{{Calcio Central (TTO)}} |
}}
|Aggiornato=139 aprileluglio 20112018
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 56:
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Attività2 = allenatore
|Nazionalità = trinidadiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[North East Stars]] e dellaallenatore [[Nazionaledel di{{Calcio calcio di Trinidad eCentral Tobago]](TTO)|N}}
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Dopo un affermato periodo in [[Major League Soccer|MLS]] con i [[Columbus Crew]], arrivanella stagione 1999-2000 passò per un milione e mezzo di sterline al [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] nellacon stagionecui 1999/2000esordì per un milione e mezzo di sterline. Esordì il 24 novembre [[1999]]19999 contro il {{Calcio Portsmouth|N}} e segnòsegnando dopo soli 6 minuti.
IlL'[[8 Nottinghamfebbraio]] fu[[2002]] costretto,il aNottingham causalo dellecedette difficoltàper finanziarie,sole acentomila cedere Johnsterline al [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] l'8a causa delle difficoltà economiche, con la nuova maglia esordì il 16 febbraio successivo contro il [[2002Barnsley F.C.|Barnsley]] pere centomilasegnando sterlineil gol partita.
 
Dopo due stagioni a Birmingham e due al {{Calcio Coventry City|N}}, inframezzate da una parentesi al {{Calcio Derby County|N}}, nel gennaio 2007 si trasferì al {{Calcio Sunderland|N}} dove marcò quattro reti che contribuirono per la vittoria finale del [[Football League Championship|Coca-Cola Championship]].
Con il Birmingham esordì il 16 febbraio [[2002]] contro il [[Barnsley F.C.|Barnsley]] e segnò il gol partita.
 
L'estate successiva fu venduto nuovamente, questa volta al {{Calcio Southampton|N}}, per sei milioni di sterline. La stagione successiva venne nominato "''Southampton's Player of the Year ''" grazie alle 19 reti segnate in 40 incontri e ricevette il "''Goal of the Season Award''", nell'ultima partita della stagione segnò una doppietta fondamentale contro lo {{Calcio Sheffield United|N}} evitando alla squadra la retrocessione in [[Football League One|League One]].
Arriva dopo la [[Campionato mondiale di calcio 2006|Coppa del mondo 2006]] con T&T. Il forte [[centravanti]] approda al {{Calcio Sunderland|N}} nel gennaio [[2007]], dando un notevole contributo alla squadra con 4 essenziali gol per la vittoria finale del [[Football League Championship|Coca-Cola Championship]].
 
Arriva dal {{Calcio Sunderland|N}} nell'agosto [[2007]] per sei milioni di sterline. Esordì partendo dalla panchina nel 3-0 rifilato al [[Queens Park Rangers F.C.|Queens Park Rangers]]. Nel [[2008]] John fu nominato "''Southampton's Player of the Year ''" ed anche ricevette il "''Goal of the Season Award''". John salvò il [[Southampton F.C.|Southampton]] dalla relegazione in [[Football League One|League One]] nella stagione 2007/2008, quando segnò 2 importanti gol in una vittoria per 3-2 sullo [[Sheffield United F.C.|Sheffield United]]. Per il [[Southampton F.C.|Southampton]] era una partita da vincere assolutamente, l'ultima della stagione per loro. John finì quarto con venti reti nella classifica cannonieri della [[Football League Championship|Championship League]] ed è il miglior marcatore del suo club con 23 gol complessivi.
 
== Nazionale ==
Stern John giocò una enorme parte nel portare [[Nazionale di calcio di Trinidad e Tobago|Trinidad e Tobago]] al {{WC|2006}}, soprattuttosopratutto quandocon segnòdue unadoppiette doppiettafondamentali nel [[Qualificazioni_al_campionato_mondiale_di_calcio_2006_-_CONCACAF#Terzo_Turno|terzo e ultimo turno di qualificazioni]]: la prima contro il [[Nazionale di calcio del Guatemala|Guatemala]] e la seconda nell'attoultima finalepartita dellecontro il [[qualificazioni al campionato mondialeNazionale di calcio 2006del Messico|qualificazioniMessico]] che spinserofissò T&Til arisultato vinceresul 3-2-1 eportando la nazionale caraibica allo poispareggio contro illa rappresentativa del [[Nazionale di calcio del MessicoBahrein|MessicoBahrein]] lui registrò 2 reti in una vittoria per 2-1. Attualmente è il miglior marcatore di sempre nella storia di T&T con 70 marcature in 115 incontri disputati.
 
== Palmarès ==
Riga 71 ⟶ 77:
* [[MLS Best XI]]: 1
:[[Major League Soccer 1998|1998]]
 
 
== Note ==