Utente:BlackPanther2013/Sandbox/kakapo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 42:
La testa del pangolino è piccola e di forma conica. Anche gli [[Occhio|occhi]] sono piccoli, protetti da [[Palpebra|palpebre]] sporgenti e prive di ghiandole. Le specie africane sono prive di padiglione auricolare, mentre in quelle asiatiche spesso è presente solo una cresta ispessita. Il naso è chiuso da una piega cutanea (''Plica alaris''), di particolare utilità quando gli animali aderiscono con i loro musi alle strutture costruite dagli insetti per assumere il cibo<ref name="Gaubert 2011"/><ref name="Heath 2013"/>.
La principale caratteristica di questi animali, tuttavia, è il rivestimento costituito da grandi scaglie cornee che ricopre la parte superiore della testa, il tronco, la parte esterna degli arti (in alcune specie non gli avambracci) e la parte superiore e inferiore della coda. Solo il muso, il ventre e l'interno degli arti sono privi di scaglie, ma sono ricoperti da una pelle grigia e ruvida ricoperta da peli bianchi, marroni o neri. Nei pangolini africani,
Gli arti sono corti e forti e terminano con cinque dita (''pentadattili''). Le zampe anteriori mostrano adattamenti a uno stile di vita fossorio, in quanto le tre dita centrali sono dotate di lunghi artigli ricurvi, di cui quello centrale è significativamente più grande. Gli artigli del primo e del quinto dito, tuttavia, sono di dimensioni ridotte e non vengono utilizzati durante lo scavo. Le zampe posteriori sono più forti e leggermente più lunghe, e dotate anch'esse di cinque dita munite di artigli. Generalmente, gli artigli delle zampe anteriori dei pangolini che vivono sul terreno sono più lunghi e meno ricurvi di quelli che vivono sugli alberi; questi ultimi, a loro volta, possiedono gli artigli delle zampe posteriori notevolmente più lunghi, in modo da consentire la locomozione sugli alberi<ref name="Pocock 1924"/><ref name="Gaubert 2011"/><ref name="PSG"/>.
=== Cranio ===
[[File:Manis tricuspis 02 MWNH 320.JPG|thumb|Cranio di [[Phataginus tricuspis|pangolino tricuspide]] (''Phataginus tricuspis'').]]
Il cranio raggiunge un lunghezza compresa tra 6 e 16 cm. Ha generalmente una forma conica, con un [[Muso|rostro]] di forma tubolare un po' più stretto del resto della testa e leggermente accorciato verso la parte anteriore. Poiché il cibo non viene masticato, i [[muscoli masticatori]] sono notevolmente regrediti, tanto che come siti per la connessione rimangono solo poche prominenze ossee. Ciò fa sì che il cranio sia molto liscio, nonché uno tra quelli dalla struttura più semplice all'interno della classe dei mammiferi<ref name="Walker"/>.
Una particolarità del cranio degna di nota è lo sviluppo incompleto dell'[[arcata zigomatica]], una caratteristica che i pangolini condividono con i [[Vermilingua|formichieri]] sudamericani, anch'essi animali specializzati in una dieta a base di formiche e termiti, e si ritiene pertanto che sia un aspetto correlato a questo tipo di alimentazione. Tuttavia, in alcuni pangolini, come il pangolino cinese, si incontrano talvolta esemplari con l'arcata zigomatica fusa<ref name="Emry 2004"/>. Altre caratteristiche generali del cranio sono la lunghezza dell'[[osso nasale]] e la grandezza dell'[[osso parietale]] rispetto all'[[osso frontale]]<ref name="Gaudin et al. 1999"/><ref name="Rose et al. 2005"/>.
I [[Dente|denti]] mancano completamente e la mascella inferiore è concepita solo come un semplice osso a forma di lama, con articolazioni alla sua estremità debolmente sviluppate, posteriori e sferiche, che lasciano poco spazio per il movimento della stessa. La [[sinfisi]] della mascella inferiore forma una superficie piatta su cui può scorrere la lingua<ref name="Heath 1992"/><ref name="Gaubert 2011"/>. Tuttavia, all'estremità posteriore della sinfisi, si trova una coppia di protuberanze ossee, appuntite e di forma [[Cono|conica]], somiglianti a dei [[Canino (anatomia)|canini]], segno distintivo di tutti i pangolini<ref name="Gaudin et al. 1999"/><ref name="Rose et al. 2005"/>.
== Note ==
|