Ronald Koeman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Feyenoord
Riga 90:
Il 1º luglio [[2009]] diventa il nuovo allenatore dell'[[Alkmaar Zaanstreek|AZ Alkmaar]] in sostituzione di [[Louis van Gaal]], passato al [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]]. Il 5 dicembre viene sollevato dall'incarico di allenatore, dopo una serie di sette sconfitte in sedici partite nella [[Eredivisie 2009-2010]].
 
Il 25 luglio [[2011]] diventa allenatore del [[{{Calcio Feyenoord]]|N}}, prendendo il posto del dimissionario [[Mario Been]] per la stagione [[Eredivisie 2011-2012|2011-12]]. Il 17 gennaio 2012 prolunga il suo contratto fino al 30 giugno 2013. Riesce a portare i biancorossi al secondo posto in campionato valido per i preliminari di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]]. Nel [[Eredivisie 2012-2013|campionato 2012-13]] si piazza al terzo posto con 69 punti a parità di punti con il PSV mentre nel [[Eredivisie 2013-2014|2013-14]] si piazza di nuovo al secondo posto dietro all'Ajax grazie ai gol di [[Graziano Pellè]] che aveva già avuto all'AZ.
 
[[File:Ronald Koeman 20140923.jpg|thumb|right|Koeman alla guida del Southampton nel settembre 2014.]]