Arcangelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 165.225.72.237 (discussione), riportata alla versione precedente di RolloBot Etichetta: Rollback |
ortografia |
||
Riga 58:
Questo passo è letto, fra gli altri, unitamente con la [[Apocalisse di Giovanni]], dove le sette trombe sono squillate sempre da sette angeli che annunciano altrettanti flagelli terreni, cui corrispondono sette coppe. Pertanto, le altre Chiese Cristiane interpretano Michele Arcangelo come Colui che (diverso dal Cristo) precederà Gesù, e suonerà la tromba annunciatrice del Gran Giudizio.
Secondo il credo cattolico ed ortodosso, gli angeli sono privi di un corpo, e non si possono incarnare in un corpo umano. La possibilità della incarnazione è una prerogativa esclusiva di Gesù Cristo Dio: in tutta la Bibbia non si fa menzione di angeli incarnati dal cielo in un corpo umano, né nati in terra da una unione di carne. Nel fatto narrato della [[Annunciazione]], l'(Arc)angelo è menzionato per nome (Gabriele), e con
=== Culto nella Chiesa Cattolica ===
|