Walter Map: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
→Biografia: corr disamb |
||
Riga 23:
{{quote|Un uomo della marca di Burgundia gli chiese di andare a guarire suo figlio. Andammo e lo trovammo morto. Bernardo allora ordinò che il corpo fosse traslato in una stanza appartata, fece uscire tutti, si chinò sopra il fanciullo, pregò e si rialzò; il fanciullo però non si rialzò e continuò a giacere morto. Non ho mai sentito che un monaco si sia chinato su un fanciullo, senza trovare subito dietro di lui il fanciullo eretto. L’abate arrossì, e molti lasciarono la stanza per ridere.
È di dominio pubblico che al citato Bernardo, dopo questa mancanza di grazia, ne toccò un’altra che non favorì la sua fama. Gualtiero, [[conte di Nevers]], morì alla Certosa, e lì venne sepolto. Don Bernardo accorse allora al sepolcro e poiché era rimasto a lungo prostrato a pregare, il priore lo pregò di andare a pranzare dato che era l’ora. Bernardo gli rispose: ''Non mi smuoverò da qui finché frate Gualtiero non mi parlerà''. Ed esclamò a voce alta: ''Gualtiero, vieni fuori!'' Ma Gualtiero, che non sentiva la voce di [[Gesù]], non ebbe le orecchie di [[Lazzaro di Betania|Lazzaro]] e non uscì.}}
Ironizza sui cistercensi che:
|