Concetto Bobath: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{F|ortopedia|giugno 2007}}
{{W|medicina|agosto 2009}}
Il '''Concetto Bobath''', evoluzione del '''Metodo Bobath''', è il modello concettuale di trattamento delle persone con condizione neurologica maggiormente diffuso ed utilizzato nella fisioterapia occidentale. Si tratta di un concetto a probelm-solving basato sull'evidence based medicine ed è in accordo con L'ICF dell'organizzazione mondiale della sanità. Viene utilizzato dai fisioterapisti nella
Il concetto Bobath prevede che durante il trattamento siano coinvolte tutte le figure che ruotano attorno al paziente (famiglia, specialisti medici, ''care givers'', altri specialisti della riabilitazione...), in modo che il trattamento sia continuativo nell'arco della giornata e non solo limitato ad un'ora di trattamento, anche se giornaliero, questo specifico approccio ciene chiamato Bobath 24 ore.
Riga 13:
La formazione dei terapisti Bobath è condizionata dalla partecipazione e alla conclusione con successo del corso Bobath Base e successivamente di Corsi Bobath Avanzati che vengono tenuti da docenti Bobath riconosciuti dall'associazione internazionale IBITA.
I fisioterapisti Bobath hanno una conoscenza aggiornata della neurofisiologia di movimento e utilizzano il movimento biomeccanico tipico come punto di riferiemnto per verificare le capacità funzionali e residue del paziente.
|