Cosimo Puttilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Riga 15:
}}
{{Bio
| Nome = Cosimo
| Cognome = Puttilli
| Sesso = M
| LuogoNascita = Barletta
| GiornoMeseNascita = 22 giugno
| AnnoNascita = 1913
| LuogoMorte = Bari
| GiornoMeseMorte = 7 aprile
| AnnoMorte = 1994
| Attività = marciatore
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = , due volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - Marcia maschile ≥ 25 km|campione nazionale]]
}}
 
Riga 33:
 
È diventato campione italiano il 9 ottobre [[1938]] nella 50 km di marcia da [[Milano]] a [[Como]].
La sua carriera è stata condizionata dal periodo bellico e negli anni del [[fascismo]] si è arruolato per la [[Milizia Ferroviariaferroviaria]]. Dopo la [[seconda guerra mondiale]] fu definito "atleta di regime" ed ebbe difficoltà a restare nel mondo dell'atletica.
 
Nonostante questo, riuscì a diventare campione italiano di marcia sui 50 km per la seconda volta il 21 settembre [[1947]] sulle strade tra Barletta, [[Andria]] e [[Trani]].