Squallor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gruppo sciolto.
Beh, direi proprio di no. Fanno uso di qualche parola. Forse una alcune canzoni cantate da Totò Savio sono in napoletano, ma dire che "buona parte" è in napoletano, è molto lontano dalla verità.
Riga 24:
|numero raccolte = 21
}}
Gli '''Squallor''' sono stati un gruppo musicale [[italia]]no, formato nel [[1969]]<ref name="documentario" /> (altre fonti riferiscono come data di formazione il [[1971]]<ref name="cuorematto">{{Cita|Jacqueline Schweitzer, 2014}}</ref>) e attivo fino al [[1994]]. La loro notorietà è legata soprattutto ai testi particolarmente espliciti e satirici dei vizi e del malcostume italiani del periodo. Buona parte della loro produzione è cantata in [[Dialetti italiani meridionali|napoletano]].
 
==Storia==