Danilo Cataldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Associazione Calcio Siena |
|||
Riga 58:
Cresciuto nell'Ottavia , viene acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] nel 2006. Dopo la trafila nelle minori biancocelesti, nel 2011 fa parte prima degli Allievi Nazionali e poi della Primavera vice campione d'Italia, attirando su di sé l'interesse di importanti squadre estere.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/160845/Mercato-Lazio-dallInghilterra-derby-di-Manchester-per-un-giovane-della-primavera.html|titolo=Mercato Lazio, dall'Inghilterra: derby di Manchester per un giovane della 'primavera'|pubblicazione=calciomercato.it|data=9 giugno 2012}}</ref> Nella stagione 2012-2013 è titolare della Primavera guidata dal tecnico [[Alberto Bollini]] che conquista il titolo di categoria. Nella finale del 9 giugno 2013 realizza i primi due gol nel 3-0 con cui la Lazio supera l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/09-06-2013/primavera-finale-scudetto-lazio-atalanta-3-0-festa-biancoceleste-20548371577.shtml|titolo=Primavera, finale scudetto: Lazio-Atalanta 3-0. Festa biancoceleste|autore=Francesco Oddi|data=9 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/giugno/10/Ragazzi_che_Lazio_Vince_scudetto_ga_0_20130610_49a02698-d192-11e2-8382-4f0dd7d74c47.shtml|titolo=Ragazzi, che Lazio Vince lo scudetto dei giovani sotto gli occhi di Petkovic|autore=Vincenzo D'Angelo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=10 giugno 2013}}</ref>, aggiudicandosi anche il premio "[[Piermario Morosini]]" quale miglior giocatore dell'intera "final eight".<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/A_DANILO_CATALDI_IL_PREMIO_PIERMARIO_MOROSINI/904060|titolo=A Danilo Cataldi il Premio "Piermario Morosini"|pubblicazione=legaseriea.it|data=9 giugno 2013}}</ref> Il 9 luglio 2013 rinnova il contratto con la Lazio fino al 2017. Successivamente è inserito tra i convocati della Prima Squadra che partecipano al ritiro di [[Auronzo di Cadore]], prendendo parte a tutte le amichevoli disputate in terra veneta.
Il 7 agosto 2013, viene ceduto in prestito al [[Football Club Crotone|Crotone]], militante in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/4038-comunicato.html|titolo=Comunicato|pubblicazione=sslazio.it|data=7 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fccrotone.it/component/news/2784/ufficiale-cataldi-e-del-crotone.html|titolo=Ufficiale, Cataldi è del Crotone|pubblicazione=fccrotone.it|data=7 agosto 2013}}</ref> Fa il suo esordio, da professionista, tre giorni dopo partendo da titolare in occasione della vittoria per 2-0 contro il {{Calcio Latina|N}} nel secondo turno di [[Coppa Italia]]. Il 24 agosto successivo gioca la sua prima partita in Serie B, nella sconfitta per 5-2 contro il
Dopo aver saltato quasi tutta la prima parte della [[Società Sportiva Lazio 2014-2015|stagione 2014-2015]] per via di molteplici infortuni, fa il suo esordio con la maglia della società biancoceleste il 14 gennaio 2015, a 20 anni, in occasione degli ottavi di [[Coppa Italia]], vinti per 1-3, contro il [[Torino Football Club|Torino]] dove serve l'assist a [[Miroslav Klose|Klose]] per il gol del momentaneo 0-2.<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/in-evidenza/cataldi-esordio-da-incorniciare-giocare-con-questi-campioni-e-facile-video-50582|titolo=Cataldi, esordio da incorniciare: "Giocare con questi campioni è facile!"|pubblicazione=lalaziosiamonoi.it|data=14 gennaio 2015}}</ref> Il suo esordio in [[Serie A]] avviene il 18 gennaio, sostituendo [[Marco Parolo]] all'81º minuto della partita persa, per 0-1, contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/news/cataldi-esordio-agrodolce-in-a-per-il-ragazzo-romano-50685|titolo=Cataldi, esordio agrodolce in A per il ragazzo romano|pubblicazione=lalaziosiamonoi.it|data=18 gennaio 2015}}</ref> Il 9 marzo 2015, nella vittoria casalinga, per 4-0, contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], indossa per la prima volta la fascia da capitano dopo l'uscita di [[stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]], divenendo così il più giovane calciatore ad aver indossato la fascia nella Lazio.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/03/10/9686852/cataldi-capitano-della-lazio-a-ventanni-radu-mi-menava|titolo=Cataldi capitano della Lazio a vent'anni: "Radu mi menava..."|pubblicazione=goal.com|data=9 marzo 2015}}</ref> Il 20 maggio 2015 perde la finale di Coppa Italia dove la Lazio viene superata dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] per 2-1.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juventus-in-bacheca-la-decima-coppa-italia-lazio-freddata-da-mitra-matri-682594|titolo=Juventus, in bacheca la decima Coppa Italia! Lazio freddata da mitra Matri|data=30 maggio 2015|pubblicazione=tuttomercatoweb}}</ref> Conclude la prima stagione con la maglia della Lazio totalizzando 21 presenze.
|