Citroën DS3 R3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
{{...}}
<!-- Il motore è un 1.6 litri, quattro cilindri in linea disposto trasversalmente, [[distribuzione con doppio albero a camme in testa|distribuzione DOHC]], 16 valvole a [[iniezione diretta]] [[Magneti Marelli]] e dotato di [[turbocompressore]] con [[Air restrictor|restrittore in aspirazione]] di 32&nbsp;mm. Esso eroga una potenza di 282 [[Cavallo vapore|CV]] a 5000 [[giri al minuto|giri/min]] e una coppia massima di 420 [[Newtonmetro|Nm]] (a 4000 giri/min). La [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]] è a trazione integrale permanente con i [[Differenziale (meccanica)|differenziali]] anteriore e posteriore autobloccanti, [[Cambio (meccanica)|cambio]] sequenziale ''SADEV'' a cinque rapporti con comando manuale a leva e [[Frizione (meccanica)|frizione]] a doppio disco in materiale cerametallico. Le [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]] sono di tipo [[MacPherson (meccanica)|MacPherson]] con [[Ammortizzatore|ammortizzatori]] ''Reiger'' regolabili mentre l'impianto frenante è dotato di pinze a quattro pistoncini (fornite dalla ''Alcon'') e [[freno a disco|dischi]] autoventilanti da 300&nbsp;mm di diametro in assetto terra e 355&nbsp;mm su asfalto, sia all'anteriore che al posteriore. L'auto monta cerchi da 18" su asfalto e da 15" su ghiaia con pneumatici [[Michelin]]<ref>{{cita web|url=https://www.newsauto.it/racing/rally/auto-da-rally-citroen-c3-r5-scheda-tecnica-2018-149708/|titolo=Auto da rally Citroën C3 R5 scheda tecnica|sito=newsauto.it|editore=NewsAuto.it|data=aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180423100653/https://www.newsauto.it/racing/rally/auto-da-rally-citroen-c3-r5-scheda-tecnica-2018-149708/|dataarchivio=23 aprile 2018|urlmorto=no}}</ref>. -->
 
== La DS3 R3 Max ==
{{...}}
 
== Palmarès ==