Nemanja Vidić: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Morgan Sand (discussione | contributi)
Riga 51:
[[File:2009-3-14 ManUtd vs LFC Red Card Vidic.JPG|thumb|upright=1.2|180px|Vidic espulso contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] nella partita del 14 marzo 2009.<ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/vidic-banned-for-two-matches-1646090.html|titolo=Vidic banned for two matches|data=16 marzo 2009|lingua=inglese}}</ref>]]
 
Nel gennaio 2006, dopo essere stato vicino al passaggio alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/27/vidic-rovina-le-feste-alla-fiorentina.html|titolo=Vidic rovina le feste alla Fiorentina|autore=Benedetto Ferrara|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=27 dicembre 2005|p=10}}</ref>, si trasferisce al [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/27/notizie-di-sport.html|titolo=Notizie di sport|pubblicazione=la Repubblica|data=27 dicembre 2005|p=55}}</ref> Giocando al centro della difesa forma - insieme a [[Rio Ferdinand]] - una delle migliori coppie di stopper del [[Premier League|campionato inglese]] per gli anni a venire.<ref>{{cita web|url=https://www.calcionews24.com/manchester-united-egrave-tornata-la-coppia-vidic-ferdinand-42796/|titolo=Manchester United, è tornata la coppia Vidic-Ferdinand|data=10 settembre 2009}}</ref> Campione d'Inghilterra e d'Europa al termine della stagione 2007-08<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/sport/calcio/chelsea-manchester/manchester-campione/manchester-campione.html|titolo=Premier League, ancora United per i Red Devils 17.esimo titolo|data=11 maggio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/05_Maggio/21/manchesterchelsea.shtml|titolo=Manchester Utd campione d'Europa|autore=Riccardo Pratesi|data=21 maggio 2008}}</ref>, vince anche il [[Coppa del mondo per club FIFA 2008|titolo mondiale]]: autore di un gol in semifinale contro il [[Gamba Osaka]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2008/dicembre/19/Manchester_finale_come_copione_ga_10_081219033.shtml|titolo=Manchester in finale come da copione|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 dicembre 2008}}</ref>, viene espulso nella finale (con la [[Liga Deportiva Universitaria de Quito|Liga Quito]]) per aver colpito un avversario con una gomitata.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/manutd-mondiale/manutd-mondiale/manutd-mondiale.html|titolo=Imbecca Ronaldo, decide Rooney il Manchester è il team numero 1|data=21 dicembre 2008}}</ref> A conclusione dell'annata 2008-09 sfiora il bis continentale: nell'ultima partita del [[UEFA Champions League 2008-2009|torneo]] (in cui il difensore serbo ha realizzato un gol, contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Internazionale]] nel ritorno degli ottavi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/sport/calcio/champions_league/manchester-inter/diretta-manchester-inter/diretta-manchester-inter.html|titolo=Mourinho saluta l'Europa i pali fermano l'Inter|autore=Armando Ossorio|data=11 marzo 2009}}</ref>), la sua squadra viene battuta dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo23803.shtml|titolo=Il Barcellona è campione d'Europa|data=27 maggio 2009}}</ref> Nominato [[Capitano (calcio)|capitano]] dei mancuniani nella stagione 2009-10 (in seguito al ritiro di [[Gary Neville]]<ref>{{cita web|url=https://www.calcionews24.com/manchester-united-vidic-essere-capitano-egrave-un-grande-onore-94248/|titolo=Manchester United, Vidic: “Essere capitano è un grande onore”|data=10 settembre 2009}}</ref>), disputa nel 2011 la terza finale di Champions in 4 anni: gli inglesi perdono ancora contro i ''[[blaugrana]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-05-2011/barca-show-campione-801379360083.shtml|titolo=Barça show: campione! Manchester travolto 3-1|autore=Stefano Cantalupi|data=28 maggio 2011}}</ref>
 
Durante i primi mesi del 2014, il giocatore annuncia il proprio addio a fine stagione<ref name=inter/>; a marzo sigla infatti un accordo con l'[[Football Club Internazionale Milano|Internazionale]], valido dal luglio seguente.<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/football/26418208|titolo=Nemanja Vidic: Inter Milan deal for Manchester United captain|data=5 marzo 2014|lingua=inglese}}</ref> In otto stagioni con i ''Red Devils'', ha disputato esattamente 300 partite vincendo per cinque volte il campionato.<ref>{{cita libro|titolo=Inter la leggenda - Dalle origini al ritorno di Mancini|autore=Federico Pistone|editore=[[Sperling & Kupfer]]|anno=2015|pagine=348|ISBN=978-88-200-5889-0|edizione=2ª edizione}}</ref>
 
==== Inter ====
Con l'apertura del mercato estivo, diviene ufficialmente un giocatore della rosa nerazzurra.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2014/07/04/news/inter_vidic_arrivo_in_un_grande_club_a_convincermi_e_stato_il_progetto_-90695218/|titolo=Inter, Vidic: "Arrivo in un grande club, a convincermi è stato il progetto"|autore=Tiziana Cairati|data=4 luglio 2014}}</ref> Il suo approccio al calcioalla [[italiaSerie A]]no è difficoltoso, con il difensore che nelle prime due presenze ufficiali rimedia un'ammonizione (nei play-off di [[Europa League]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiorno.it/milano/sport/calcio/pagelle-stjarnan-inter-1.138570|titolo=Le pagelle di Stjarnan-Inter|autore=Luca Guazzoni|data=21 agosto 2014}}</ref>) e un'espulsione, questa al debutto in [[Serie A]] contro il [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/31-08-2014/torino-inter-mazzarri-rosso-vidic-assurdo-loro-rigore-non-c-era-90318467703.shtml|titolo=Torino-Inter, Mazzarri: "Rosso a Vidic assurdo. E il loro rigore non c'era"|data=31 agosto 2014}}</ref> Autore di un rendimento al di sotto delle aspettative<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2014/settembre/22/Vidic_tradisce_Kovacic_Inter_pareggite_ga_0_20140922_f06d870e-421b-11e4-ae3a-0fcea8499752.shtml|titolo=Vidic tradisce, Kovacic no Inter, pareggite a Palermo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=22 settembre 2014|p=1}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2014/10/20/news/vidic_non_convince-98558589/|titolo=Inter, un errore dopo l'altro. Vidic ormai è un caso|autore=Andrea Sorrentino|data=20 ottobre 2014}}</ref>, realizza un solo gol in [[Serie A 2014-2015|campionato]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/01/11/news/inter-genoa_3-1_seconda_vittoria_per_mancini-104721895/|titolo=Inter-Genoa 3-1, seconda vittoria per Mancini|autore=Marco Gaetani|data=11 gennaio 2015}}</ref> venendo invece ammonito per 6 volte.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2015/05/16/news/inter-juventus_1-2_morata_stende_anche_i_nerazzurri-114526799/|titolo=Inter-Juventus 1-2: Morata stende anche i nerazzurri|autore=Federico Sala|data=16 maggio 2015}}</ref>
 
Il 5 agosto 2015 si opera alla schiena per curare un'[[ernia]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2015/08/05-2977665/vidic_riuscito_l_intervento_alla_schiera/|titolo=Vidic, riuscito l'intervento alla schiena|autore=Andrea Ramazzotti|data=5 agosto 2015}}</ref>, ma i lunghi tempi di recupero convincono la società a non includerlo nella rosa per la stagione 2015-16.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/07-09-2015/mercato-panchinari-fuori-rosa-10-casi-strapagati-serie-a-13028216577.shtml|titolo=Panchinari e fuori rosa: i 10 casi strapagati in Serie A|data=7 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/29-12-2015/inter-vidic-tornato-sei-mesi-solo-stata-dura-saro-nuovo-acquisto-140101433669.shtml|titolo=Inter, Vidic è tornato: "Sei mesi da solo, è stata dura. Sarò il nuovo acquisto..."|data=29 dicembre 2015}}</ref> Nel gennaio 2016, ad otto mesi dall'ultima partita giocata, annuncia la rescissione del contratto con il club e il proprio ritiro dall'attività<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2016/01/12/news/vidic_rescinte_ranocchia_niente_premier-131114422/|titolo=Inter, Vidic rescinde e saluta. Ranocchia, niente Premier|autore=Tiziana Cairati|data=12 gennaio 2016}}</ref>, a 34 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2016/01/29/vidic-si-ritira-troppi-infortuni_505d8eda-15c9-4613-83fa-88abdd1fbe4e.html|titolo=Vidic si ritira "Troppi infortuni"|data=29 gennaio 2016}}</ref>
 
=== Nazionale ===