Citroën DS3 R3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
La DS3 R3 disputò le sue prime gare sul finire del 2010 e debuttò nel [[campionato del mondo rally|mondiale WRC]] a marzo del [[WRC 2011|2011]], in occasione del [[Rally del Portogallo]]. Sia nel 2011 che nel [[WRC 2012|2012]] gareggiò nel campionato [[PWRC]], dedicato alle vetture produzione.
 
Nel [[WRC 2013|2013]] la FIA istituì la serie [[WRC-3]], categoria che venne di fatto monopolizzata dalla vettura francese, che venne utilizzata da tutti i partecipanti al campionato e vinse quindi tutte le gare, aggiudicandosi il trofeo a fine stagione con [[Sébastien Chardonnet]]<ref>{{cita web|lingua=cs de en es fr it nl pl pt|url=https://www.ewrc-results.com/season/2013/223-wrc-3/|titolo=WRC 3 2013|sito=ewrc-results.com|editore=Shacki|accesso=24 aprile 2018}}</ref>.
 
Il dominio della DS3 R3 si protrasse anche durante il [[WRC 2014|2014]] e ci fu il secondo titolo di categoria, stavolta vinto da [[Stéphane Lefebvre]]<ref>{{cita web|lingua=cs de en es fr it nl pl pt|url=https://www.ewrc-results.com/season/2014/223-wrc-3/|titolo=WRC 3 2014|sito=ewrc-results.com|editore=Shacki|accesso=24 aprile 2018}}</ref>. La casa francese si aggiudicò inoltre la fornitura delle proprie vetture ai contendenti per il campionato [[Junior WRC]] in regime di monopolio, rimpiazzando la [[M-Sport]], che aveva equipaggiato la serie nelle annate precedenti con le [[Ford Fiesta R2]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wrc.com/en/junior-wrc/news/2014/jwrc-dates/page/1050--12-12-.html|titolo=Junior WRC - Dates announced|sito=wrc.com|editore=[[Campionato del mondo rally|WRC Promoter GmbH]]|data=17 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222045348/http://www.wrc.com/en/junior-wrc/news/2014/jwrc-dates/page/1050--12-12-.html|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlmorto=no}}</ref>.
 
== La DS3 R3 Max ==