Citroën DS3 R3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
era venduta ai privati |
|||
Riga 80:
|debutto= 2011 ([[Rally del Portogallo]])
|piloti=
|corse=
|vittorie= 19<sup>(*)</sup>
|podi= 45<sup>(*)</sup>
Riga 89:
|aggiornato= 31 dicembre 2017
}}
A gennaio del [[2014]] venne svelata la nuova versione della DS3 R3, chiamata ''R3 Max'', che venne fatta debuttare al [[Rally di Monte Carlo 2014|Rally di Monte Carlo]], dove Sébastien Chardonnet ottenne un undicesimo posto assoluto e primo di classe ''RC3'', pur non essendo iscritto ufficialmente al mondiale [[WRC-3]]<ref>{{cita web|lingua=es|autore=Fernando Sancho|url=https://www.motoryracing.com/wrc/noticias/guerra-r3-prosigue-citroen-ds3-r3t-max/|titolo=La guerra de los R3 prosigue con el Citroën DS3 R3T Max|sito=motoryracing.com|editore=Noxvo|data=14 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180424100909/https://www.motoryracing.com/wrc/noticias/guerra-r3-prosigue-citroen-ds3-r3t-max/|dataarchivio=24 aprile 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|lingua=cs de en es fr it nl pl pt|url=https://www.ewrc-results.com/final/13442-rallye-automobile-de-monte-carlo-2014/|titolo=82. Rallye Automobile de Monte-Carlo 2014 - Final results|sito=ewrc-results.com|editore=Shacki|accesso=24 aprile 2018}}</ref>.
La nuova vettura mantenne le caratteristiche della prima DS3 R3, di cui fu una diretta evoluzione: il motore venne infatti ulteriormente potenziato, arrivando a erogare 234 [[Cavallo vapore|CV]] (24 in più) e garantendo una coppia massima di 420 [[Newtonmetro|Nm]] in luogo dei 350 assicurati dalla precedente versione. L'incremento è stato ottenuto lavorando sulla testata, sul sistema di scarico e sul turbocompressore. La nuova auto montava pneumatici [[Michelin]]<ref>{{cita web|lingua=en fr|url=http://boutique.citroenracing.com/cms/web/upload/documentation/638/5422d3f895314.pdf|titolo=DS3 R3 Max|sito=citroenracing.com|editore=[[Citroën Racing]]|accesso=24 aprile 2018}}</ref>
=== Carriera sportiva ===
|