Citroën DS3 R3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
|categoria= WRC-3
|classe = [[Gruppo R|R3T]]
|produzione= [[WRC
|squadra=
|progettista=
Riga 78:
|pneumatici= [[Michelin]]
|rivali = [[Ford Fiesta R2]], [[Renault Clio R3T]], [[Peugeot 208 R2]], [[Opel Adam R2]]
|debutto=
|piloti=
|corse= 33
Riga 89:
|aggiornato= 31 dicembre 2017
}}
A gennaio del [[2014]] venne svelata la nuova versione della DS3 R3, chiamata ''R3 Max'', che venne fatta debuttare al [[Rally di Monte Carlo 2014|Rally di Monte Carlo]], dove Sébastien Chardonnet ottenne un undicesimo posto assoluto e primo
La nuova vettura mantenne le caratteristiche della prima DS3 R3, di cui fu una diretta evoluzione: il motore venne infatti ulteriormente potenziato, arrivando a erogare 234 [[Cavallo vapore|CV]] (24 in più) e garantendo una coppia massima di 420 [[Newtonmetro|Nm]] in luogo dei 350 assicurati dalla precedente versione. L'incremento è stato ottenuto lavorando sulla testata, sul sistema di scarico e sul turbocompressore. La nuova auto montava pneumatici [[Michelin]]<ref>{{cita web|lingua=en fr|url=http://boutique.citroenracing.com/cms/web/upload/documentation/638/5422d3f895314.pdf|titolo=DS3 R3 Max|sito=citroenracing.com|editore=[[Citroën Racing]]|accesso=24 aprile 2018}}</ref>
|